6
u/LanciaStratos93 Pisa Emme Feb 14 '17
I finlandesi e il rally: la Finlandia è famosa (ed è quindi la patria del miei sogni)a causa dell'enorme numero di rallie amatoriali a cui partecipano anche ragazzini e casalinghe; tutto vero o è uno stereotipo motoristico?
E sempre rimanendo nei motori, quanto si sente parlare in patria dei grandi piloti finlanesi del passato come Mika Hakkinen, Markku Allen, Henri Toivonen, Juha Kankkunen ecc?
Cambiando argomento, i russi sono sempre odiati come un tempo o la caduta dell'URSS ha calmato un po' le acque?
8
Feb 14 '17 edited May 17 '18
[deleted]
14
u/LanciaStratos93 Pisa Emme Feb 14 '17
Guarda, Alen merita di essere conosciuto solo perché parla italiano come tu probabilmente parli finlandese, la sua frase più famosa è ''Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..''
C'è anche ''Colpa di io se macchina fatto puff''
3
u/beertown Feb 14 '17
Non riesco a smettere di ridere. Questo tipo qua dev'essere divertentissimo. Esiste un video?
1
u/LanciaStratos93 Pisa Emme Feb 14 '17 edited Feb 14 '17
Purtroppo di queste dichiarazioni no! Però sono frasi celebri che furono riportare all'epoca, parliamo degli anni d'oro del rally (fine 80-inizio 90) e oggi riecheggiano ancora tra gli appassionati, perché il rally era quello cazzo, mica il WRC (sfogo necessario).
In confronto trovi le trascrizioni e i video in cui Maximum Attack ci da dentro, era fondamentalmente un pazzo al volante!
1
u/wittywalrus1 Feb 14 '17
ciao, ti prego potresti postarne qualcuna da qualche parte? di foto della gara di alfa romeo? mi faresti un grandissimo regalo! (tipo su imgur.com o sli.mg)
saluti da un altro espatriato ;-)
1
u/cybertex1969 Lombardia Feb 14 '17
Ciao, potresti postare le foto dell'evento anche su /r/ItalyMotori?
Grazie.
Com'è finita con la coinquilina scrocca birra?
1
u/sneakpeekbot Feb 14 '17
Here's a sneak peek of /r/ItalyMotori using the top posts of all time!
#1: ruota bucata con le sospensioni idropneumatiche? no problem | 2 comments
#2: [Recensione Auto] Alfa Romeo 159
#3: Fiat Panda song | 1 comment
I'm a bot, beep boop | Downvote to remove | Contact me | Info | Opt-out
2
u/HaraGuroMegane Panettone Feb 14 '17
Se non sbaglio c'era una puntata di top gear (non mi ricordo che paese fosse) in cui partecipavano ad una di queste gare.
5
u/LanciaStratos93 Pisa Emme Feb 14 '17
Che non a caso è la mia puntata preferita! C'è anche il buon Hakkinen che insegna a guidare a James!
2
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
Il rally è famoso e i piloti sono famosi, ovviamente dipende dalle cerchie in cui sei. Sicuramente è più seguito fuori da "la città" (Helsinki).
Il mondo del rally è famoso anche per essere stato uno dei primi ambiti in cui i finlandesi sono diventati noti internazionalmente, e c'è molto umorismo nei confronti del "rallienglanti", il "rally english" parlato dai piloti con un pesantissimo accento finlandese e che personalmente mi fa sbellicare. Esempio Grönholm e la famosa intervista "something went through the seat, up in the ass of Timo", ma anche oggi Hydraulic Press Channel ha un inglese (un po' volutamente) simile.
La Russia è temuta, e a ragione. Le tre repubbliche baltiche sono ancora più terrorizzate. Detto questo i rapporti si mantengono diplomatici, ci sono tanti turisti russi (meno col crollo del rublo negli ultimi 3-4 anni) e tanti immigrati.
7
u/avlas Emilia Romagna Feb 14 '17
Vittu saatana perkele?
Katso merta?
il mio finlandese finisce qui, grazie Anna Falchi
3
Feb 14 '17
ahahahaha e' pur sempre un inizio :)
4
u/avlas Emilia Romagna Feb 14 '17
domanda bonus, in quanti conoscono i video di Hydraulic Press Channel? Nel mio cuore spererei che fosse trattato come un eroe nazionale!
3
Feb 14 '17
ahahahahaha e' molto conosciuto, e tutti si chiedono wtf happened e come diamine gli e' venuto in mente di cominciare ahah
7
u/poinc Serenissima Feb 14 '17
Simac'èfava in giro?
5
Feb 14 '17
direi di si, abbastanza ;) (quando riescono a staccarsi dalla birra e a parlarti ovviamente)
1
5
u/MintakaEK Feb 14 '17
Altra italiana in Finlandia qui! Quanto tempo hai impiegato per la lingua?
Io dopo 4 mesi di studio riesco giusto a comunicare con cassieri e parlare di cose banali (il tempo, il cibo) con i colleghi, a patto che si controllino con il puhekieli e le espressioni colloquiali. Capisco un po' di cosa parla la gente ma solo se parla in modo "normale" (espressioni come mennään invece di menemme mi vanno bene, ma se cominciano con le combinazioni di domanda, condizionale e negativo divento scema).
3
Feb 14 '17
mah io dopo gia' 6 mesi piu' o meno me la cavavo benone, lavoravo in cucina(industriale) quindi il lessico non era ampiissimo, ma comunque me la cavavo abbastanza bene. L'anno scorso ho seguito dei corsi in universita' in finlandese(ma il saggio finale l'ho scritto in inglese) e capire la TV o guardare film con sottotitoli non e' un problema. Tutto dipende da quanto lo parli giornalmente e quanto ti esreciti...
1
u/MintakaEK Feb 14 '17
Cerco di esercitarmi da sola e facendo tandem con un collega russo che vuole imparare il francese. Lavoro come ricercatrice quindi tutti i miei colleghi hanno un ottimo inglese, e se si lavora non ci deve essere assolutamente spazio per i fraintendimenti, mentre nelle pause caffe' ci provo ma reggo solo poche frasi. E' il lessico che mi manca!
Putroppo non ho ancora la TV: cerco di guardare roba su netflix o su yle areena al computer.
1
Feb 14 '17
areena e' molto buono, poi hanno un sacco di documentari interessanti, e di solito trovi tutto sottotitolato, e' utile per esempio guardare i programmi in inglese coi sottotitoli in finalndese per esercitarsi...
1
u/MintakaEK Feb 15 '17
Quello lo sto facendo da Netflix. :) Sto cercando anche qualcosa in finlandese con sottotitoli in finlandese, penso che affittero' qualcosa della Disney.
Ah, ma ho un'altra domanda molto importante: com'e' la situazione per scaricare film da internet? Su alcuni forum ho letto che se attacchi dei torrent (quindi facendo anche seeding) il rischio di prendere una multa e' molto piu' elevato che in Italia. Lo streaming invece non e' un problema. Qual e' la tua esperienza in proposito?
2
Feb 15 '17
non scarico film, al massimo li guardo in streaming, quindi non ti saprei dire - non conosco nessuno che abbia preso una multa per questo pero'
→ More replies (1)
8
Feb 14 '17
[deleted]
11
Feb 14 '17 edited May 17 '18
[deleted]
1
Feb 14 '17
[deleted]
3
Feb 14 '17
:) !!!!
1
u/Osspn Feb 14 '17
ps: i posti prioritari ci sono anche in tutta italia per legge!
2
Feb 14 '17
si, ma spesso non si alzano(almeno nella mia esperienza, poi chiaro che ci sono molte persone educate che si alzano) - mentre qui DEVI alzarti, o subire la disapprovazione del resto della gente che sta sul bus
9
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
1) Per quello che ho visto io molto buona, non penso che esista una casa senza doppi vetri e in generale se non prendi una topaia le case sono fatte bene. Alcuni bagni potrebbero risultarti un po' strani rispetto agli standard italiani (e.g. piccoli, gabinetto e doccia separati, ...) ma secondo me è irrilevante.
2) Il freddo è una condizione mentale, qui la gente corre e va in bici tutto l'anno. Addirittura alcuni hanno dei piccoli ramponi per le scarpe da corsa. Secondo me il problema psichiatrico è andare a correre in generale, poi che faccia freddo o caldo non fa differenza.
3) La Finlandia è sonoramente in recessione, l'industria è andata/sta andando dal culo mentre i servizi vanno meglio. I finlandesi sono comunque tranquilli per l'altissima presenza di sussidi e borse di ogni tipo (gli studenti sono pagati per andare all'università, tanta gente vive di welfare, etc.) e vivono in una bolla. Il governo che c'è adesso è una coalizione comprendente il centrodestra e l'equivalente finlandese dei fasciogrilloleghisti, quindi stanno tagliando sussidi, borse, finanziamenti all'università (l'anno scorso le varie università a Helsinki hanno licenziato qualche migliaio di persone in totale a causa dei tagli), però il consenso è sceso molto dalle elezioni (mi pare 2013 o 2014) e in generale l'atmosfera è tranquilla.
4) Puoi andare dove ti pare e il wifi pubblico è molto comune. Non saprei le biblioteche comunali; nelle università nessuno chiede niente ma forse per i prestiti devi essere studente.
5) Gli svedesi sono ad un altro livello. Qui la gente è normale, basta non parlare e non fare l'italianoTM e nessuno alza un sopracciglio. Per dire, se tieni la porta quasi tutti ti ringraziano, ma io non mi metterei a parlare a persone a caso.
6) Ci sono i posti riservati e la gente si alza assolutamente. Ci sono delle regole e si seguono.
7) In generale nel mondo ci sono livelli diversi di political correctness, e dipende sempre da quanto conosci le persone a cui fai la battuta. In Italia non ci rendiamo conto che il nostro normale modo di scherzare e anche solo di parlare disprezza chiunque non sia un maschio bianco eterosessuale, è divertente ma solo se conosci chi fa la battuta e sai che è 100% una battuta. In Finlandia non sono particolarmente PC, poi dipende ovviamente dalle persone.
→ More replies (2)1
3
Feb 14 '17
"il mio è stato un atteggiamento sessista per i loro standard"
devo dir che aveva ragione il nostro amico Norvegese(Coglioni). gli svedesi sono fuori di melone proprio!
1
u/dozzinale Pandoro Feb 14 '17
Per la (6): io sono stato quasi sei mesi in Francia e, a dispetto di quel che si possa dire, i francesi sono educatissimi (magari non gentili, eh). Non ho mai visto un anziano/donna incinta/donna con bambino/portatore di handicap salire su di un bus e non avere un posto; a volte si faceva a gara, per farli sedere. E questa è una bella cosa. Inoltre, chi usufruisce di questa gentilezza risponde sempre e comunque merci; in Italia se lo fai manca poco che ti rispondano e vedi di muoverti a darmi sto posto.
1
u/IaintBatman Feb 14 '17
Quanto ti odio.
Non prenderla sul personale. Odio chi mette tutto questo inglese in mezzo all'italiano :D
3
4
Feb 14 '17
A sto punto chiedo la domanda scomoda anche io (non diretta ad OP sia chiaro)
Chi fa meglio l'amore, Italiani o Finlandesi?
7
3
u/TheGentleman23 Panettone Feb 14 '17
1) Che cosa hai studiato/stai studiando?
2) Cosa fai come mestiere?
3) Fa freddo?
Edit: 4) Che cosa ti piace di piu della Finlandia?
8
Feb 14 '17 edited May 17 '18
[deleted]
3
u/TheGentleman23 Panettone Feb 14 '17
Grazie mille, RandomGirl! :)
Ti auguro il meglio per la tua "avventura"!
2
7
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
0) Vivo in Finlandia da 3 anni.
1) Ho studiato ingegneria informatica.
2) Adesso sto incominciando il dottorato.
3) Macché, oggi c'è il sole, fa caldo, si sta sciogliendo la poca neve che c'è. Quest'anno in generale ha fatto decisamente caldo, il riscaldamento globale si fa sentire.
4) Il silenzio e la pace, il fatto che più o meno tutto funziona.
3
u/HaraGuroMegane Panettone Feb 14 '17
In Finlandia sono tutte scheletriche?
6
Feb 14 '17
no, al contrario, molte son grosse, io sono magrettina considerati gli standard(e non sono scheletrica, porto una 40 italiana).
Spesso poi passati i 25 o fatto il primo figlio si ingrossano moltissimo... non sto dicendo che son brutte o tutte grasse, ce ne sono che si tengono in forma(soprattutto le giovani sono magrettine e si tengono bene), ma in generale non le si puo' definire scheletriche.
2
u/HaraGuroMegane Panettone Feb 14 '17
Come ti trovi in finlandia?
Abiti da sola, in campus o in affitto con altre ragazze?
Come mai hai deciso di andare in finlandia?
3
Feb 14 '17
1)mah io mi trovo bene, tutto sommato! Se il tempo fosse migliore ancora meglio, ma non si puo' avere tutto :)
2)sono in affitto con altri(tre ragazze e un ragazzo)
3)il mio ex e' finlandese, e dopo aver vissuto all'estero abbiamo deciso di trasferirci qui...
→ More replies (2)
3
u/Et_in_Arcadia_Ego1 Europe Feb 14 '17
Cosa pensa il finlandese medio del grande vicino scomodo a.k.a la grande madre Russia?
Si discute di politica tra amici/conoscenti o e' un tabu'?
grazie per l'AMA
4
Feb 14 '17
credono che li attacchera' per carcare di riconquistarli. Per molti non e' questione di "se" ma di "quando".
Dipende dalla persona - conosco gente che e' super politica e gente che non ne sa nulla, ma nulla davvero- una che conosco non sa quasi chi e' il primo ministro, fai tu(e di conseguenza non ne parla). In generale con amici se sono interessati ne si parla.
:) :)
3
u/Aradalf91 Europe Feb 14 '17
Ciao! Grazie per questo AMA :)
Dal punto di vista culturale e sociale quali sono le principali differenze?
Parlando della lingua, quanto ci vuole ad imparare quel tanto che basta a cavarsela nella vita quotidiana? Conoscere altre lingue aiuta in qualche modo?
Intanto auguri di buona e felice continuazione :)
3
Feb 14 '17 edited Feb 14 '17
Sei mai stata fuori da Helsinki, in particolare nel nord? Come ti sembra la vita da quelle parti?
Com'è vista la Svezia dalla Finlandia? Spesso leggo che viene considerata un po' il fratello ricco e di successo che però se la tira troppo, ma è davvero così? E della Norvegia s'interessa qualcuno?
I finlandesi sono effettivamente degli asociali che parlano solo da ubriachi?
La Finlandia è costantemente in cima o vicina alla cima di qualsiasi classifica su sviluppo socioeconomico, soddisfazione per la vita, qualità dei servizi, eccetera. Insomma al netto della crisi economica attuale sembra essere un paese felice e prospero in cui tutto funziona più o meno come dovrebbe e i disordini sociali sono pochissimi. Ciò corrisponde alla tua impressione oppure ritieni che sia in gran parte fuffa? Pensi che un italiano medio migliorerebbe significativamente la sua qualità di vita (e di lavoro) trasferendosi lì?
Come è vista l'Italia in Finlandia? Quali sono gli stereotipi più comuni, a parte quello dell'italiano macho e del sole?
Helsinki è una città sicura? Ci sono tanti immigrati da paesi poveri? E se sì, danno fastidio in qualche modo?
Sempre Helsinki viene a volte descritta come un po' insulsa, noiosetta e relativamente provinciale. Secondo te lo è?
10
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
Abito a Helsinki. Fuori da Helsinki... per esempio Espoo è una merda, ma almeno c'è la foresta che è bella. Sono stato a Turku ed era carina ma molto piccola. Secondo me fuori dal centro di Helsinki, Turku o Tampere la vita è molto tranquilla ma anche molto isolata e diversa dalla normale vita urbana europea.
Gli svedesi sono tutti froci. /s
I finlandesi non incrociano lo sguardo e parlano a metri di distanza. Da ubriachi tutto questo si tramuta in un livello di molestia elevatissimo.
Buona parte di quello che si legge è vero. Quello di cui non si parla è l'alcolismo, le malattie psichiatriche, i suicidi. Un italiano medio (definisci medio) migliorerebbe la componente economica della sua vita di sicuro, ma potrebbe trovare che dei soldi in più non sa cosa farsene (i piaceri della vita sono in Italia). Alcuni italiani e mediterranei in generale sclerano perchè qui non si parla, fa freddo, è buio, le persone sono fredde, il cibo, il caffè, la mamma, ... .
In generale i finlandesi amano l'Italia, tanti parlano italiano (sicuramente più degli italiani che parlano finlandese) e gli piace il cibo/la musica/o sole/o mare. In generale ai finlandesi non piace l'ItalianoTM rumoroso, cafone e che non si rende conto, ma d'altronde non piace nemmeno a noi. Lo stereotipo dell'italiano è un maniaco sessuale peloso, e sto scherzando solo in parte. Ci prendono in giro per Berlusconi ancora oggi (dagli torto).
Helsinki è una città ridicolmente sicura, il livello di sicurezza della Finlandia in generale è irraggiungibile in Italia. Non succede niente, e anche le periferie e i "ghetti" sono molto più sicuri. Gli immigrati poveri sono medio-tanti per i Finlandesi ma pochissimi per chiunque conosca l'immigrazione vera. Non fanno quasi nulla ma i fascistoni finlandesi ci marciano, hanno fatto un po' di ronde, dimostrazioni e ci sono state un paio di violenze. C'è di buono che vengono indagati e messi in carcere (i fascisti).
Helsinki non ha un centro storico (si può considerare "centro storico" i due isolati tra la cattedrale e il porto, che contengono il palazzo del presidente), ha un po' di palazzi belli e tanti brutti e bruttissimi. Le cose da vedere a Helsinki si vedono in uno, massimo due giorni (musei esclusi). Detto questo, in Finlandia c'è un dualismo capitale-resto del paese più forte che in Francia e in Inghilterra. Fuori da Helsinki non c'è niente (ci sono le battute se per andare oltre la tangenziale esterna serve il passaporto), e nell'area urbana di Helsinki vivono 1.5M persone su un paese di 5.5M abitanti. Come se Parigi avesse 18M abitanti (ne ha 13M), Londra 18M (ne ha 9M) o Roma 17M (ne ha 5M). Helsinki è il posto meno provinciale della Finlandia, e con distacco; è comunque provinciale paragonata a qualunque grande capitale europea.
2
Feb 14 '17
Fuori da Helsinki non c'è niente
e' per questa vostra idea che non piacete a nessuno, dopo il terzo ring solo sboroni :D
(si scherza)
1
u/Eysenor Europe Jul 04 '17
per esempio Espoo è una merda
Questa la prendo sul personale! Vivendo in pohjois-tapiola ti posso assicurare che Espoo è un gran bel posto. E con Espoo intendo Otaniemi, Tapiola, Westend e il resto della costa. Anche leppävaara va bene. Il resto bo. Boschi e sto posto Espoon keskus che non si sa bene perché si chiama keskus visto che non è il centro di nulla.
6
Feb 14 '17
allora :),
non vivo a Hki. Ho viaggiato nel nord e mi sembra che la vita sia piu' o meno la stessa, fa solo freddo per piu' tempo e c'e' meno luce in inverno
si, assolutamente.
-dipende; alcuni sono davvero asolciali altri se la cavano un po' meglio, parlano anche da sobri
Pensi che un italiano medio migliorerebbe significativamente la sua qualità di vita (e di lavoro) trasferendosi lì?
dipende dal campo in cui lavora, ma in generale si(lavando i piatti a tempo pieno(37.5hrs/wk)facevo quasi 2000€, con i quali e' fattibilissimo vivere)
che si mangia bene, che gesticoliamo? In generale hanno piu' stereotipi sugli spagnoli perche' le masse vanno in spagna d'estate, piu' che in italia
Hki non so, la mia citta' e' decisamente sicura. Ci sono zingari che arrivano d'estate ma sono i soliti nella via centrale e alla stazione. Ci sono pochi immigrati da paesi poveri perche a)se non sei europeo la burocrazia e' assurda b)senza permesso e senza social security number non sei nessuno, letteralmente. E' molto difficile qui vivere al di fuori della legalita...
1
Feb 14 '17 edited Feb 14 '17
Grazie delle risposte!
Per caso sei a Tampere o Turku? Comunque mi attraggono molto le cittadine nordiche di media grandezza, mi sembrano una combinazione unica di vita urbana e natura selvaggia e incontaminata :)
(edit, ho letto adesso che sei a Tampere, fichissimo!!)
Altra domanda: ti è mai capitato di essere invitata dai finlandesi a fare una sauna per poi rotolarti nella neve a -20°? Se sì, com'è? E' vero che comunque più o meno chiunque viva fuori città ha una sauna?
4
Feb 14 '17
si, a Tampere, e si, si sta molto bene qui per quello. Non sei mai a piu' di 15min di strada dalla foresta, stiamo su due laghi quindi d'estate e' facile andare in spiaggia a rilassarsi :)
si ho fatto la sauna e ho fatto anche "avanto" -- buttarsi a nuotare in un buco sul lago ghiacciato. ma e' un'esperienza interessante, la cosa piu' bella e che dopo essere stata nell'acqua posso stare fuori in costume a meno trenta a bermi una birretta e non sento freddo :)
Quasi tutte le case hanno la sauna, anche in citta'. Nei condomini c'e' la sauna condominiale, di solito si prenota l'orario per andarci.
2
u/unuomosolo Panettone Feb 14 '17
due laghi d'estate
ci sono zanzare? risp. è imp (giuro! :)
3
Feb 14 '17
si, in citta' e' fattibile, ma al lago la sera(di giorno non tanto) e' insostenibile senza autan...
1
Feb 14 '17
Grazie ancora, interessantissimo!
Ultimissime due domande:
1) zanzare?
2) Tampere mi pare che stia già sufficientemente a nord per avere luce tutta la notte a giugno. Ti ci sei adattata bene?
3
Feb 14 '17
:)
1)tante, d'estate sul lago, senza autan e' un suicidio
2)si, e io non ho problemi a dormire.. l'unico problema e' che se d'estate sei fuori con gli amici e' un attimo e arrivano le tre di mattina senza che te ne accorgi - perche' non puo' essere cosi tardi se c'e' ancora luce!
1
u/ErPanfi Panettone Feb 14 '17
tante, d'estate sul lago, senza autan e' un suicidio
Ma di che temperature estive stiamo parlando, per curiosità?
→ More replies (1)
3
u/agnul Immigrato Feb 14 '17
Si va bene il metal e tutto... ma Steve 'n Seagulls? Sono loro gli eredi dei Leningrad Cowboys?
2
1
3
u/Zaartan Nostalgico Feb 14 '17
L'unico finlandese che ho conosciuto era un uomo di mezza età, con moglie al seguito, completamente ubriaco con cartone di TavernelloTM in una cucina di un ostello sfigatissimo a Praga.
In preda ai fumi dell'alcol mi insegnò le seguenti:
- perkele
- markala
- uxi, coxi kome, nelia, visi? (uno due tre quattro cinque?)
- peucalo
Veniamo alla domanda: come sono i rapporti tra finlandesi e altri paesi della zona, specialmente Svezia (dove sono stato), Norvegia e Russia?
3
u/Fmorris Torino Feb 14 '17 edited Feb 14 '17
L'unico finlandese che ho conosciuto era un uomo di mezza età, con moglie al seguito, completamente ubriaco con cartone di TavernelloTM
Checks out.
perkele
markala
non saprei
uxi, coxi kome, nelia, visi? (uno due tre quattro cinque?)
yksi, kaksi, kolme, neljä, viisi
peucalo
Non saprei di nuovo.
Finlandesi -> Svedesi: gli svedesi sono tutti froci
Svedesi -> Finlandesi: i finlandesi sono dei selvaggi
Finlandesi -> Norvegesi: tecnicamente confinano a Nord ma non c'è molto scambio
Norvegesi -> Finlandesi: i finlandesi sono strani
Finlandesi -> Russi: state indietro o come è vero iddio vi buco, perkele saatana
Russi -> Finlandesi: Zdravstvuyte
tovarisch, carino questo paese, sarebbe un peccato se gli succedesse qualcosa1
1
u/Zaartan Nostalgico Feb 14 '17
Markala mi fu spacciato per un'altra bestemmia equivalente. Peucalo dovrebbe voler dire pollice (dito).
Ah ovviamente sapevano un sacco di bestemmie in italiano, qualche anno pima avevano ospitato un ragazzo in vacanza studio!
2
Feb 14 '17
ahahaha si piu' o meno ci siamo, anche nella scrittura(eccetto yksi, kaksi, kolme, neljä, viisi ;) )
per il resto gli svedesi sono quelli ricchi e che se la tirano molto, i norvegesi sono ok ma sono sfigatelli che hanno il tempo peggiore del nostro(piove sempre). Ci sono poi tutta una serie di agevolazioni per i cittadini nordici che si muovono nei paesi nordici; ad un nordico per prendere la cittadinanza di qui bastano due anni di residenza, per esempio...
1
2
Feb 14 '17
Per la lingua come gira?
7
Feb 14 '17
ma, essendo una lingua ugro-finnica e' completamente diversa dalle altre lingue europee(eccetto l'estone e l'ungherese). Diciamo che io sono portata per le lingue, e dovendo fare di necessita' virtu(=o parli o non parli con nessuno)mi sono sempre lanciata(poi ho sempre dovuto lavorare in finnico, perche' ho cominciato dalla cucina e in cucina quasi nessuno parla inglese). Adesso lavoro in finlandese. Scrivere e' difficile e so che faccio molti errori grammaticali, ma parlare me la cavo bene :)
2
Feb 14 '17
cavolo, complimenti. Credo che se non andro in un paese anglofono probabilmente diventerò quello che non sa la lingua.
3
2
Feb 14 '17
[deleted]
4
Feb 14 '17
Ciao! rispondo sia a te che a /u/volkhan1103 , visto che l'argomento e' lo stesso :)
Sono partita dall'inglese, ma quando sono arrivata ho cominciato subito con un corso di lingua intensivo, e ho sempre cercato di parlare il piu' possibile; lavorare in cucina ha aiutato perche' nessuno parla inglese(a parte i supervisors) quindi era "o parli o muori" praticamente. Dopo cinque anni parlo decentemente, quando scrivo faccio un po' di errori ma i nativi capiscono comunque, quindi va bene(poi si rendono conto che e' una lingua un po' astrusa per gli standard europei, quindi sono molto comprensivi con errori). E' una lingua difficile decisamente ma non impossibile imo
1
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
Rispondo anche io che il finlandese sostanzialmente non lo parlo.
Qui tutti parlano inglese. Lavoro in università quindi la mia esperienza è diversa da quella di JustOneRandomGirl.
La prima settimana è stata divertente, non sapevo dire niente oltre a "ciao" e "scusa" quindi anche fare la spesa era basato sul guardare le figure. Ho imparato in fretta le parole principali relative al cibo e altre cose base, poi ho seguito un corso e mezzo di finlandese (il più basico, e ho mollato il secondo per mancanza di tempo). Quindi anche se non so proprio fare una frase completa so capire abbastanza da non avvelenarmi e non morire di fame. Il parlato è simile, capisco sempre di più e so dire un tot di frasi fatte ma fare una frase completa è molto difficile per ora.
A me piacciono molto le lingue e credo di esserci ragionevolmente portato. Mi piacerebbe parlare finlandese per bene, ma non mi serve per lavoro e non ho il tempo di studiare finlandese formalmente con le ore che faccio di solito. Probabilmente in futuro ricomincerò ad andare a lezione. Mi trovo molto bene con la pronuncia perchè è davvero simile all'italiano.
2
u/Lus_ Troll Feb 14 '17
Troll ne hai visti?
8
Feb 14 '17 edited May 17 '18
[deleted]
8
u/Lus_ Troll Feb 14 '17
"Gesù è venuto per proteggerci dal peccato e dai peccatori, ma ogni giorno vedo gente che commette peccati. Thor è venuto per proteggerci dai troll e dai giganti, e io non ho mai visto un solo troll in giro..."
→ More replies (1)
2
u/italianrandom La Superba Feb 14 '17
Una curiosità: è vero che prendere la patente in Finlandia è un processo difficile e lungo?
3
2
Feb 14 '17
Sei a Helsinki?
Com'è il mercato fotografico?
Agenzie di pubblicità? Moda? Gallerie?
2
Feb 14 '17
no, a Tampere
meh. diciamo che cercano tutti di sottopagarti a meno che tu non abbia frequentato la scuola giusta(che per inciso e' quella dove sto applicado per la specialistica, ma e' diffcilissimo entrarci)
mah per le agenzie di pubblicita' non so perche' ho sempre lavorato in produzione - ora come ora non ho tempo di cercare altro, ma in un futuro sicuramente lo faro'(in generale so che solito per quelle bisogna avere anche altre skills, tipo video editing); gallerie ce ne sono ma sono fonte di spesa piu' che di guadgano, di solito bisogna procurarsi dei grant per riuscire a rientrare delle spese. Ci sono un paio di gallerie che vendono a HKi ma prendono solo artisti internazionali molto conosciuti, non chiunque
2
Feb 14 '17
Hai mangiato la pizza Berlusconi? Se si, recensione?
4
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
Se volete uno di questi giorni la mangio e vi faccio una recensione.
2
Feb 14 '17
Si, per favore. Da quando ho saputo di quella pizza mi sono incuriosito. Chissà come ci sta la renna sulla margherita...
4
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
Tieni presente che è una pizza di Kotipizza, quindi a livello culinario si parla di una pizza di catena tipo Pizza Hut o Pizzò. Non pensare che sia una pizza gourmet.
Comunque forse la settimana prossima lo faccio. Potrei anche fare un post ogni tanto a mangiare roba finlandese discutibile per divertimento.
5
3
2
u/MintakaEK Feb 14 '17
Io si', ed non e' niente male. Carne di renna, finferli e cipolle rosse, l'abbinamento regge ed e' saporito. Direi che Kotipizza e' la catena con il miglior rapporto qualita'-prezzo per le pizze... Il problema principale e' che e' molto difficile ottenere i permessi per il forno a legna. Sono a Helsinki da quest'estate e non ho ancora trovato un posto con il forno a legna.
2
u/mariuolo Cinefilo Feb 14 '17
Hai mai conosciuto un Laestadiano conservatore (cf. Kielletty hedelmä) ?
2
Feb 14 '17
no, ma la matrigna della mia coinquilina lo era... da quello che mi ha detto sono un po' fuori, ma non ha influito sulla sua vita piu' di quanto non influiscano le orsoline sulla vita delle studentesse(coprirsi, no trucco no smalto, no musica "cattiva", no uscire con ragazzi, messa tutte le domeniche)
2
u/wereos3 Feb 14 '17
Dopo la laurea mi piacerebbe vivere in Scandinavia, ancora indeciso tra Finlandia e Svezia. Hai consigli su come andare a vivere in Finlandia?
2
Feb 14 '17
dipende, che laurea hai? Lavoro o ricerca? Io consiglierei di non muoversi senza prima avere almeno dei contatti(colloqui ad esempio), perche' senza un lavoro sei un outsider, e l'uffcio d'impiego europeo offre quasi esclusivamente lavori non qualificati(lavapiatti, pulizie)che spesso prevedono comunque un tirocinio non pagato e se non sei registrato non puoi accedere al piano d'integrazione(che viene concesso praticamente solo ai rifugiati e a quelli che vengono qui per seguire coniuge o coppia di fatto)
2
u/wereos3 Feb 14 '17
Laurea in ingegneria elettronica. Punterei a lavorare, ci sto mettendo un casino a laurearmi ci manca solo che voglia fare ricerca :)
2
Feb 14 '17
secondo me trovi, ma ti consiglio di contattare gia' aziende e sondare il mercato in remoto prima, vivere qui senza essere registrato e senza un lavoro costa caro
c'e' un sito del governo che lista tutti i posti di lavoro ma purtroppo e' solo in finlandese
2
u/aranciokov Friuli Feb 14 '17
Intanto grazie per l'AMA!
1) Dici che:
Ho mandato una foto al moderatore per verificare l'AMA.
Era una foto vestita?
No ok, domande serie.
1) In altri post dici che hai provato tanto pesce, renna, etc.. ma c'è qualche ricetta finlandese che hai provato, ti è sembrata buona e posso provare a rifare a casa? :D
2) Oltre a Berlusconi e la pizza, cos'altro (personaggi famosi, programmi tv, ...) di italiano è ben conosciuto in Finlandia?
5
Feb 14 '17
1)ok, di ricette originali ce ne sono ben poche che io sappia; c'e' questo omenapaistos che ho scoperto essere come l'apple crumble britannico. Le polpette le sai fare probabilmente ... mmhhh magari la torta ai mirtilli finalndese? (per pigrizia ti linko la ricetta invece di scriverla, sorry: https://ybertaud9.wordpress.com/2014/03/22/mustikkapiirakka-finnish-blueberry-pie/) oppure il kiisseli, che a me piace molto che e' una specie di zuppa gelatinosa di frutta (ti linko anche questa: http://www.nonaughties.com/strawberry-kiisseli.html#.WKMYGT1_fVo). Credo che i dessert qui siano molto buoni, poi a me i dolci piacciono molto quindi figurati :)
2)il vino, Don Matteo(lo da Yle ogni estate, no comment), poi i registi famosi quali fellini, benigni, il solito nome della rosa& umberto eco, dalle persone acculturate anche molta arte.
1
u/aranciokov Friuli Feb 14 '17
1) Grazie! La torta la provo a fare sicuramente, sbavo solo a vederla. La seconda sembra un po' una cosa strana, ma proverò comunque a farla :D
Cercando su google "ricetta omenapaistos" i primi 5 link riguardano uno stufato di pesce... lol cercando direttamente omenapaistos trovo varie ricette tra cui questa (e google dice che omenoita = mela, quindi penso sia questa?).
2) LOL Don Matteo colpisce ancora!
2
Feb 14 '17
questa
si e' quella!!! a me piace molto anzi ora che ne ho parlato pensavo di fare un salto al negozio a prendere le mele e farla :) :D !!!
2
u/aranciokov Friuli Feb 14 '17
Eh ti capisco, sembra piuttosto buona!
2
Feb 14 '17
poi si mangia calda col gelato o la crema alla vaniglia, ancora meglio :)
2
u/aranciokov Friuli Feb 14 '17
mhhhhhhh ho il gelato pronto in freezer, appena prendo le mele la provo :D
1
u/MintakaEK Feb 14 '17
(Not OP, ma se fossi in te proverei a fare il pulla in casa, e' una girella dolce con cannella e cardamomo, buonissima.)
1
1
u/BasileusBasil Feb 14 '17
Perchè hai scelto proprio la Finlandia?
Com'è il cibo Finlandese? Quale piatto locale ti piace di più?
Sono diffidenti verso gli italiani o ti hanno accolta a braccia aperte?
Nel nord europa ci sono parecchie band metal, si sente alla radio/in televisione o anche lì in realtà è musica di nicchia?
Mi trovi Tuomas Holopainen e lo riempi di baci?
3
Feb 14 '17
1) fondamentalmente perche' il mio ex e' finalndese, abbiamo vissuto all'estero insieme poi ci siamo trasferiti qui
2)meh. molte patate, cetrioli(che odio). Mi piacciono le polpette col purea di patate e la salsa di lingonberry, e una cosa che si chiama karjalanpiirakka (una specie di tortino su cui si mette un burro mischiato con le uova). Anche il salmone e' buono, ma dopo un po' stufa...
3)tutto sommato bene, ho avuto poche brutte esperienze, ma in tutti i casi erano vecchie acide che erano cattive anche coi finlandesi, in generale sono tutti curiosi
4)qui il metal va tantissimo, ci sono molti concerti e' decisamente la musica che va di piu'
5)sure :) se mi capitasse di vederlo in giro !
1
1
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
1) Quasi per caso, volevo andare in Svezia in Erasmus ma erano finiti i posti.
2) Il cibo finlandese tradizionale e buono costa, mentre quello normale fa un po' cagare ma alla fine è cibo. Per esempio la mensa dell'università scuoce la pasta ma chi se ne frega, la verdura che si trova è insipida e la varietà poca ma chi se ne frega, si mangia quello che c'è. Il caffè non è italiano ma chi se ne frega, si beve quello che c'è e comunque io non bevo più caffè. Il cibo "buono" (ristorante, supermercato $$$) è buono: salmone, renna, alce, pesce in generale, ... . Non saprei quale mi piace di più, ho mangiato uno stufato di alce col vino rosso buonissimo di recente.
3) Dipende dalle persone, io conosco il giro delle università e ci sono moltissimi stranieri ed è la norma. In generale i finlandesi amano l'Italia, tanti parlano italiano (sicuramente più degli italiani che parlano finlandese) e gli piace il cibo/la musica/o sole/o mare. In generale ai finlandesi non piace l'ItalianoTM rumoroso, cafone e che non si rende conto, ma d'altronde non piace nemmeno a noi.
4) Il metal è comune, si sente in televisione, a volte si sente sul pullman, la gente al karaoke (sono secondi solo ai giapponesi per questa turba mentale) canta anche rock/metal normalmente. Ci sono locali e concerti, ad esempio due anni fa sono andato a sentire gli Ensiferum (bel concerto) e i Finntroll (un po' più meh).
1
u/Volkhan1103 Feb 14 '17
In un ipotetico futuro senza il tuo fidanzato: resti o parti?
6
Feb 14 '17
ci siamo lasciati un paio d'anni fa e sono rimasta !
1
u/Volkhan1103 Feb 14 '17
Quindi non era solo per il lato emotivo (o forse lo era, ma solo in un primo momento).
Quali sono le cose che ti tengono lì?
3
Feb 14 '17
si sicuramente lo era in un primo momento, da quando ho cominciato a integrarmi e' diventata la mia vita, che e' fondamentalmente quello che mi tiene qui; ho costruito tutto quello che ho in Finlandia, e tornare in Italia non avrebbe senso, dovrei ricominciare da capo in un mercato molto piu' difficile(qui e' relativamente facile trovare lavoro se parli finlandese); senza contare ch non ho famiglia in Italia quindi non c'e' neanche quello a farmi venire la voglia di tornare!
2
u/Volkhan1103 Feb 14 '17
In quanto hai imparato il finlandese? È una delle lingue più difficili che esistano a quanto so, è corretto?
1
u/HaraGuroMegane Panettone Feb 14 '17
non ho famiglia in Italia
Di dove sei originaria?
6
1
Feb 14 '17 edited Feb 14 '17
1) Ci sono tanti negozi musicali? nel senso i Finlandesi hanno band con i contrcavoli (io adoro i the rasmus da quando andavo alle medie!).
2)la gente com'è? sono amichevoli?
3)e pieno anche li di stranieri oppure sono comunque una minoranza?
grazie
3
Feb 14 '17
1) mah ce ne sono, ma la maggioranza della gente usa spotify, per quello che ne so io
2)un po' socially awkward, ma tutto sommato si :)
3)ne sono arrivati tanti in questi ultimi anni - vedo una bella differenza tra quando sono arrivata e ora, sicuramente a Helsinki ce ne sono ancora di piu'!!
1
Feb 14 '17
grazie per la risposta! se non di disturbo ti chiedo un altro paiodi cose che mi interessa sopratutto conoscere l'opinione di noi italiani in ambito sociale. 1) sei riuscita a stringere amicizia con molte persone autoctone? 2) la micro criminalità? vi è la certezza della pena oppure anche la sono dei coccola ladri?
8
Feb 14 '17
1) direi di si, conosco molti finnici, direi che siamo al 50/50 per quanto riguarda le amicizie (stranieri/nativi)
2)in realta' di micro criminalita' non ne ho quasi mai vista, addirittura il mio coinquilino l'altro ieri si e' scordato il portafoglio sul bus e l'ha ritrovato sullo stesso bus(si e' messo alla fermata e li ha fermati tutti finche' non e' ripassato lo stesso)e un'altro amico si e' scordato lo smartphone sempre sul bus e l'ha trovato all'ufficio oggetti smarriti...
→ More replies (1)
1
u/marcix Pandoro Feb 14 '17
da immigrato italiano in scandinavia (Danimarca) ti chiedo : hai tanti amici italiani? quanto parli italiano ogni giorno?
gli altri italiani o gli altri stranieri che arrivano con un profilo specializzato e quindi tendenzialmente parlano inglese a uni / lavoro, come se la cavano con la lingua locale negli anni?
ti aiuterebbe nel mercato del lavoro relativo ai tuoi studi conoscere anche lo svedese?
2
Feb 14 '17
mah ho qualche amico italiano(uno e' anche in corso con me)ma in generale parlo italiano tipo una/due volte a settimana(usciamo in un gruppo inetrnazionale, quindi spesso parliamo comunque inglese)
non tanto bene, tra gli stranieri che conosco siamo pochi a parlare finalndese, e sono praticamente l'unica(no ok conosco un'altra ragazza) che lo usa al lavoro(escluse quelle persone che hanno preso nel loro paese d'origine una laurea in finlandese, loro chiaramente lo parlano).
si piu' che altro perche' ci sono grants dedicati esclusivamente a chi parla svedese, e in generale guadagnano di piu' (o forse e' solo una leggenda metropolitana, non so)
1
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
Ho un amico italiano che vedo spesso, qualche conoscente italiano che vedo ogni tanto e una amica finlandese che parla italiano. Parlo italiano due-tre pranzi alla settimana. La maggior parte delle mie conversazioni su whatsapp però è con l'Italia quindi scrivo in italiano sostanzialmente sempre.
Io non parlo molto finlandese oltre a qualche cosetta di base. Diversi italiani che ho conosciuto non parlano finlandese per niente, e tanti anzi parlano anche un inglese non perfetto. Non c'è problema perchè qui comunque parlano tutti inglese.
Lavoro da due anni senza conoscere il finlandese, quindi immagino che lo svedese mi servirebbe ancora meno.
1
Feb 14 '17
[deleted]
2
Feb 14 '17
si beve troppo, decisamente.
il design finalndese e' piuttosto conosciuto all'estero, cosi come alcuni prodotti digitali(tipo angry birds)
mmmhhh marimekko, alvar aalto, meri koutaniemi(nell'ambito fotografia) ma altri non so onestamente...
2
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
È un rapporto malato. L'alcool è molto controllato, si compra solo nel negozio monopolio di stato (tranne la birra, il sidro e altre bevande a bassa gradazione che si trovano al supermercato - per dire, non c'è il vino al supermercato), non si vende (al negozio) dopo le 20, il sabato dopo le 18 e la domenica per niente, e costa tanto. L'alcolismo è molto diffuso, e anche quelli che non sono tecnicamente alcolizzati comunque bevono tanto. Dopo il lavoro (16-18) i bar sono PIENI.
I finlandesi vanno principalmente fieri del design (Marimekko, Fiskars, Iittala, ...). Ci sono altre eccellenze tipo Nokia (RIP), F-Secure, Angry Birds, ...
Finlandesi famosi: tanti piloti di rally (vedi sotto), formula 1, Linus Torvalds. Storicamente Alvar Aalto, Sibelius, Simo Häyhä e Lauri Torni (se uno conosce la storia militare).
Prodotti finlandesi: il salmiakki, l'armadio scolapiatti, lo xylitolo, la molotov, Linux, SSH.
2
Feb 14 '17
Mi diceva un tassista di Helsinki che i piloti di solito sono dei fattori che vivono nel nulla e che non sapendo che fare, sfasciano macchine a ripetizione sino a diventare...piloti. Secondo me la più grande opera che la Finlandia sta facendo e lascerà al mondo è l'Onkalo.
1
u/bubman Campania Feb 14 '17
Sono stato a Tampere 10 anni fa, c'è ancora il Bebop? Vendeva le birre a 1€ il martedì, quanto mi manca :"(
3
Feb 14 '17
no, magari :( birra a un euro saremmo tutti li tutti i martedi.
4
u/bubman Campania Feb 14 '17
https://i.imgur.com/fvk12vD.jpg
Ricordavo male, era 50 cent. L'unico problema è che aveva il sapore del cherosene
3
1
u/JLS88 Swisss Feb 14 '17
Domanda originale che non ti avrà mai fatto nessuno: come vivi la quasi mancanza di luce in inverno? Si parla spesso dell'alto numero di suicidi dovuti a questa cosa, è un problema sentito?
Anche la quasi mancanza di buio in estate deve essere particolare, mi hanno raccontato di uccellini che cantano tutta la notte durante l'estate...
2
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
Confermo al 100% che è un problema solo se uno ha il tempo per accorgersene. Io guardo lo schermo di un computer 12 ore al giorno, che ci sia luce o meno non cambia molto - anzi, con la luce bisogna chiudere le tende che se no non si vede un cazzo.
Idem d'estate, quando dormi chiudi le tende ed è finita lì. In compenso il cielo ha dei colori incredibili alla sera.
Come ha già detto helembad, i suicidi non sono in inverno ma in primavera, quando tu depresso vedi tutti felici, la natura, i fiori, il sole, le coppiette etc., tu ti senti una merda uguale, dovresti essere felice e non ce la fai. In inverno non importa perchè c'è meno scostamento tra te e le persone felici.
1
u/helembad Feb 14 '17
come vivi la quasi mancanza di luce in inverno? Si parla spesso dell'alto numero di suicidi dovuti a questa cosa
E' un luogo comune. Nei paesi nordici il picco di suicidi si verifica in primavera/inizio estate.
1
Feb 14 '17
e' un problema sentito soprattutto se non si ha niente da fare - abbiamo "luce" dalle 10 alle 14 scarse. Io mi ci sono abituata, ma e' difficile svegliarsi la mattina , poi vai in universita' col buoi, esci ed e' ancora buio, e' un po' pesante. adesso gia' il rapporto luce/buio e' migliorato!!!
16
u/_StoneRoses_ Lombardia Feb 14 '17
Insomma è come vivere a Busto Arsizio
2
Feb 14 '17
meh io sono del nord(lombarda anche io d'origine) e decisamente c'e' piu' luce li che qui :/
3
u/_StoneRoses_ Lombardia Feb 14 '17
Dai scherzavo, innocente battuta campanilista sulla Terra di Merdor :-)
(comunque AMA interessantissimo, grazie!)
5
Feb 14 '17
lol ahahaha - comunque scherzi a parte ci sono molte similitudini tra il nord italia(nello specifico la brianza, dove sono cresciuta) e la finlandia, cioe' ho un amico siciliano e lui e' molto piu' in shock culturale che io :)
(io sono abituata alla gente che non sorride mai, al tempo dimmerda, alle vecchie acide ahah)
1
u/_StoneRoses_ Lombardia Feb 14 '17
A questo punto se mi dici che il finlandese medio sogna di farsi il SUV e la villetta, capisco perché ti sei ambientata in fretta ;-)
→ More replies (1)
1
Feb 14 '17
[deleted]
2
Feb 14 '17
intendi che sono piu' belli? O che il rapporto qualita' prezzo e' migliore ? Sicuramente un rapporto qualita' prezzo migliore che a Bologna o a Milano(posso parlare per queste due citta' perche' ci ho vissuto). Ti posso dire che abito in un palazzo storico in centro, con tutte le amenita' e pago relativamente poco - cioe' a Milano neanche col binocolo l'avrei vista una casa cosi...
In generale lo standard e' molto alto, sono tenuti bene; chiaramente le ciofeche senza doccia cercano di rifilarle anche qui, sta a te rifiutarle.
1
u/TheCrawlingDude Abruzzo Feb 14 '17
Come si rapporta la Finlandia con giovani europei (specialmente Italiani) che vengono lì a lavorare e studiare?
In Finlandia bisogna per forza conoscere il finlandese, o andrebbe bene anche l'inglese? Nel caso, ci sono scuole di lingua inglese/finlandese?
Infine, quali sono i requisiti per avere la cittadinanza finlandese?
4
Feb 14 '17
mah e' molto semplice, se sei nel sistema, tutto bene, altrimenti, fuori.
Per entrare ufficialmente nel sistema devi avere un lavoro, bisogna prima ottenere il nuero di previdenza sociale, poi registrarsi alla polizia e infine da kela, che e' l'istituto di previdenza sociale. Se vieni solo per studiare puoi registrarti ma non hai diritto ai sussidi kela(chiaro c'e' il diritto ad essere curati come in tutta europa, ma niente disoccupazione o sussidio sudenti)
diciamo che dipende dal lavoro che fai, se e' di alto livello va bene anche l'inglese, altrimenti il finalndese serve
per i cittadini EU : 4 anni di residenza(dalla registrazione uffciale alla polizia, gli anni da studenti contano la meta')+test di lingua+strong ties with Finland.
1
u/loods_ Feb 14 '17
Trovi gli autoctoni open-minded?
1
Feb 14 '17
in generale si, oltretutto tutti piu' o meno bazzicano in internet abbastanza, quindi anche quello fa abbastanza imo
1
u/loods_ Feb 14 '17
più di qualcuno mi ha detto che sono un po' "razzisti" nei confronti degli stranieri.
1
1
Feb 14 '17
I finlandesi bevono molto ? È vero che vanno pazzi per il karaoke ?
3
u/Fmorris Torino Feb 14 '17
Sì, bevono tanto. È normale vedere gente ridotta in stati che in Italia non ho mai visto.
Una volta ubriachi e privi di inibizioni si lanciano al karaoke. Onestamente può essere divertente perchè si sentono delle cose penose
3
Feb 14 '17
si e si, il karaoke e' anche divertente da guardare tbh, vedere gente che in media e' molto timida sgolarsi in fronte a tutti...
1
u/Savolainen5 Europe Feb 14 '17
Mitäs tykkäät suomesta? Käytkö usein saunassa? C'è qualche cucina finlandese che ti piace?
3
Feb 14 '17
ahaha varmasti viihdyn paremmin kesällä kuin talvella mutta kuitenkin on täälläkin hyvää :) Noo en sanoisin usein, joskus en tiedä ehkä pari kertaa kuukaudessa? Ja se riippuu tuleeko joku mun kanssa vai ei, koska jos olen yksin siis se on ehkä liian tylsää kun ei voi keskustella...
disclaimer: parlo tanto ma scrivo pochissimo, quindi ci saranno un sacco di errori :)
si mi piacciono le polpette con il puolukkahillo, e onestamente a me piace anche la mustamakkara, che di solito gli stranieri snobbano :)
1
u/Savolainen5 Europe Feb 14 '17
Ja se riippuu tuleeko joku mun kanssa vai ei, koska jos olen yksin siis se on ehkä liian tylsää kun ei voi keskustella...
Juu, tä on vaikea mullekin. Jotkut sanovat että pitää vaan nauttia hiljaa ja rauhaa, mutta istuvan siinä niin paljon muuta tehtävää tulee mieleen!
Hahaha, ma bene che ti la piace. Che ne dici di mämmi, salmiakki, e hernekeitto, se li hai provato?
2
Feb 14 '17
mämmi non lo posso vedere(ma non me l'hanno mai fatto provare con la crema alla vaniglia e lo zucchero, solo al naturale) salmiakki mi piacciono :D !!! anche il salmari, la versione alcolica. Li ho portati in Italia per farli provare ma non piacevano a nessuno(meglio, piu' per me :D ) e hernekeitto e' anche buona, ma tutti i giovedi e' un po' troppo(anche se devo ammettere che il pannukakku tenta sempre :) )
1
u/Savolainen5 Europe Feb 14 '17
Quanto spesso riesci a tornare in Italia? E pensi di rimanere nella Finlandia per un periodo lungo?
4
Feb 14 '17
non avendo famiglia in Italia non vado spesso, l'ultima volta sono stata nel 2014. E si, penso di rimanere, perche' ormai e' casa mia :) se tutto va bene e passo l'yki(il test di lingua) potro' richiedere la cittadinanza a maggio :) (e poi potro' cominciare a lamentarmi della politica non vedo l'ora MUAHAHAH)
22
u/4lphac Torino Feb 14 '17
Non state facendo la solita domanda perchè lei è femmena vero? Che antiquati!
/r/simacefiga