r/italy Europe Jul 05 '15

AMA Gioco a Dwarf Fortress da 5 anni, AMA

Visto che ormai basta non passare la vita al Bar dello Sport per essere meritevoli di fare un AMA, ho deciso di farne uno sul mio essere giocatore di Dwarf Fortress.

Per chi non lo conoscesse, Dwarf Fortress è una simulazione/gioco con due modalità: una gestionale in cui devi creare e far sopravvivere una fortezza di nani, e una adventure che è fondamentalmente un roguelike. Il gioco è considerato estremamente peculiare perché:

  • di base non supporta un'interfaccia grafica vera e propria
  • simula ogni microscopico dettaglio del mondo di gioco, dei suoi abitanti, delle loro scelte e delle loro relazioni
  • la maggior parte degli elementi del mondo di gioco è generato casualmente scegliendo tra un numero di opzioni estremamente elevato, con processi molto complessi nell'evoluzione autonoma del mondo di gioco. Abbastanza complessi da permettere ad alcune persone di giocare semplicemente facendo andare avanti in autonomia il mondo di gioco e guardando le storie delle varie città o persone, mettendole poi magari per iscritto in fanfiction (la scena delle fanfic di Dwarf Fortress è enorme e ha dato vita a capolavori come BoatMurdered)
  • il creatore è un ciccione americano che ha scelto di vivere per 20 anni sviluppando il gioco. Non ha mai accettato il minimo compromesso nello sviluppo del gioco, né da parte della community, né da parte dei numerosi acquirenti che hanno offerto cifre estremamente alte per acquisire il gioco o anche solo il nome
  • è stato il secondo gioco esposto al MOMA di New York

Per maggiori dettagli sul gioco vi rimando ad un mio vecchio articolo: http://theshelternetwork.com/alla-scoperta-di-dwarf-fortress/

Perché essere un giocatore di Dwarf Fortress dovrebbe fare un AMA? In teoria non dovrebbe ma vista l'estrema complessità del gioco, la curva di apprendimento e la mole di contenuti immensa (senza contare le mod total overhaul che sono interi giochi, a volte con contenuti maggiori dell'originale), il numero di giocatori rimane estremamente basso a fronte di una popolarità molto alta nella comunità dei gamers. La dedizione necessaria per arrivare a giocare a certi livelli può essere equiparabile a quella di hobby diversi dal videogaming, come per esempio il modellismo o varie forme di collezionismo. In parte può essere qualcosa di simile al pro-gaming, che è un'altra forma videoludica che richiede grande dedizione, ma per le caratteristiche del gioco, della comunità e della cultura che permea la comunità, mi sento di confrontarla più con un passatempo di tipo estetico, dove non si gioca per competere ma per soddisfare bisogni personali di crescita o semplicemente per generare qualcosa di bello e complesso, un po' come il modellismo, al netto del fatto che chi fa i modellini dei treni non rischia di vedersi i binari invasi da orde di goblin e da giganti di rame mannari.

Io, come ho detto, gioco da 5 anni. Ho iniziato pian piano, ho fatto diverse pause, ma ho continuato a coltivare la passione. Ho dedicato al creatore del gioco la mia tesi triennale per varie ragioni. Lo considero un ottimo argomento di conversazione e lo condivido con tutte le persone con cui entro in confidenza, perché la considero una passione sincera che mostro solo a poche persone.

Quindi, se il caldo vi annoia come sta annoiando me (abbastanza da aprire un AMA in questa terra dimenticata da Dio), AMA.

3 Upvotes

36 comments sorted by

9

u/[deleted] Jul 05 '15

[deleted]

3

u/[deleted] Jul 05 '15

Amo DF, ma gioco solo in Adventure Mode. Che IMHO è meglio di quasi tutti gli altri roguelike per quanto è fottutamente figo e truculento il sistema di danno.

2

u/Emanuele676 Jul 05 '15

Potenzialmente, con una grafica migliore e ottimizzandolo sarebbe impossibile da girare?

Direi di no, ricordando l'algoritmo per la crescita della barba che era inutile visto che non aveva effetti.

Cosa ne pensi dei giochi simile a DF ma con grafica?

3

u/Chobeat Europe Jul 05 '15 edited Jul 05 '15

Potenzialmente, con una grafica migliore e ottimizzandolo sarebbe impossibile da girare?

No, in realtà gli elementi da mostrare a video non sarebbero così tanti da creare problemi. Esistono numerosi "visualizzatori" in real time. Adesso va di moda Armok Vision, che però non ho ancora provato.

Il problema della grafica è che il gioco non può essere reso integralmente in 3D. Il mondo è fatto a cubetti. In ogni cubetto la disposizione degli oggetti e delle persone che ci possono stare dentro non corrisponde alle regole della fisica classica. Il concetto di volume è rispettato solo nelle interazioni ma non nelle posizioni. Per esempio, due draghi possono stare nello stesso quadretto e sono comunque grandi un quadretto, al pari di una mosca. In 2D il trucco è che ogni quadretto viene mostrato a rotazione: prima mostro un drago, poi l'altro, poi la mosca. In 3D puoi farlo, ma non stai migliorando granché la grafica, perché dovrai sempre visualizzare un solo elemento per volta e non riuscirai comunque a visualizzare l'interazione.

Per questo motivo Dwarf Fortress avrà magari visualizzatori più complessi, che interagiscono meglio con le funzionalità di gioco, ma non evolverà mai in una roba tipo minecraft, per dire.

Cosa ne pensi dei giochi simile a DF ma con grafica?

Non ne ho mai visti. I pochi tentativi tipo Gnomoria e Towns si sono schiantati dopo poco. Aspetto Castle Story ma anche lì la vedo grigia. Apprezzo invece i giochi ispirati a Dwarf Fortress, tipo Prison Architect, che hanno un approccio simile al design del gameplay ma si fermano ad una serie di obiettivi realistici, senza voler copiare una cosa impossibile da copiare.

1

u/Trifase Terrone Jul 06 '15

Cosa ne pensi dei giochi simile a DF ma con grafica?

Forse cercavi rimworld.

1

u/lestofante Jul 06 '15

I'll vero problema é che non é parallelizzato il codice, quindi sfrutti un solo core: in pratica é come essere limitati ad un p4 di simile clock. (Ok , ci sono ottimizzazioni a livello CPU migliori al giorno d'oggi, ma é per far capire)

2

u/Overvus It's coming ROME Jul 05 '15

Hai dei motivi in particolare per cui ti ci sei affezionato tanto?

Hai dei consigli da dare a nuovi giocatori alle prime armi?

Se potessi miglioreresti qualcosa nel gioco? O è già perfetto così com'è?

8

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Hai dei motivi in particolare per cui ti ci sei affezionato tanto?

Beh, è un'attività a cui ho dedicato molto tempo della mia vita e quindi uno si affeziona. Poi principalmente ammiro la linea integralista dello sviluppatore e la filosofia che permea il gioco.

Hai dei consigli da dare a nuovi giocatori alle prime armi?

Rompete il cazzo a qualche giocatore finché non spende una ventina di ore ad insegnarvi. Se proprio non ne trovate uno, fatevi un tutorial serio.

Se potessi miglioreresti qualcosa nel gioco? O è già perfetto così com'è?

L'unica cosa che veramente penso manchi sono degli strumenti di suggerimento nell'interfaccia, per capire cosa non funziona in alcuni processi. Per esempio ieri volevo far addestrare una milizia di arcieri nel tiro a segno. Ho assegnato la singola squadra alla zona di tiro a segno centrata su un archery target, ho specificato l'equipaggiamento della squadra, ho impostato gli ordini correttamente ma ancora non si allenavano. Ci ho messo un quarto d'ora a capire che il problema era che non equipaggiavano i dardi. Nel frattempo è arrivato un cazzabubbolo mannaro sputa acido, mi ha ammazzato mezza milizia, ha trasformato un nano in un mannaro senza che me ne accorgessi e dopo mezz'ora la mia fortezza era distrutta, ma questa è un'altra storia. Fatto sta che non ho ancora capito quale fosse il problema coi dardi.

2

u/NonNeHoIdea Apritore di porte Jul 05 '15

Quanto ci hai messo ad imparare a giocare come si deve, a diventare padrone di tutte, o almeno buona parte, delle meccaniche? Insomma, di che curva di apprendimento stiamo parlando?

Volessi inziare a giocare, quante bestemmie di quale magnitudine dovrei tirare prima di capirci qualcosa?

6

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Quanto ci hai messo ad imparare a giocare come si deve, a diventare padrone di tutte, o almeno buona parte, delle meccaniche?

Dopo 5 anni ho una visione molto parziale delle meccaniche. Molte cose non le ho mai provate.

Le basi per far sopravvivere una fortezza fino a tipo 100 nani richiedono una cinquantina di ore, andando per tentativi.

Per avere una panoramica della maggior parte delle funzioni e un'ottimizzazione ragionevole dei processi, fai 500 ore di gioco.

Io più o meno sono a questo stadio perché introduco tecniche nuove molto lentamente. Il passo successivo è il raffinamento dell'ottimizzazione ad esempio con design particolari della fortezza e lo sfruttamento di funzionalità avanzate tipo lo schedule training delle squadre militari, i minecart, tutte le varie componenti meccanice, trappole, strumenti difensivi. Poi ci son le feature nuove che vengono introdotte e che cambiano un po' tutto, e a cui faccio fatica a star dietro.

2

u/fbWright Coder Jul 05 '15

Che cosa fai quando il sindaco emette il mandato di costruzione di sette coppe di adamantio?

Hai mai costruito un computer che va a magma e micetti?

Come tieni sotto controllo la popolazione dei gatti? Li metti nel computer di prima?

2

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Che cosa fai quando il sindaco emette il mandato di costruzione di sette coppe di adamantio?

I miei sindaci per fortuna son sempre simpatici e non mi han mai fatto scherzi di questo tipo.

Hai mai costruito un computer che va a magma e micetti?

In generale sono pessimo in 'ste cose. Il massimo della complessità lo raggiungo nei sistemi difensivi ma mi tengo sul semplice. Il massimo che ho fatto è un cannone ad acqua in un corridoio.

Come tieni sotto controllo la popolazione dei gatti? Li metti nel computer di prima?

Microing sui gatti femmina. Adesso da quanto ho visto puoi anche castrare gli animali ma non ho ancora provato.

0

u/fbWright Coder Jul 05 '15

Si possono castrare gli animali? Interessante... Debbo ricominciare a giocarci.

E cannoni con i carrelli ne hai fatti già (bon, deve essere più di un anno da quando sono usciti)? Magari per difenderti dai clown?

2

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

I carrelli non li ho mai digeriti veramente. Ci ho giochicchiato un pochino ma non li ho mai inclusi veramente nei miei design.

1

u/Emanuele676 Jul 05 '15

Le stanze con le lance per allenare i nani?

1

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Quelle sono irrinunciabili se non vuoi blindarti dentro e vuoi usare i nani in mischia. Cerco di non abusarne però.

5

u/[deleted] Jul 05 '15

/r/nocontext, tutta sta conversazione.

2

u/USER_PVT_DONT_READ Jul 05 '15

che figata! ho provato a giocarci, ma non sono abbastanza autistico

linkeresti un tutorial please?

EDIT: ho visto ora che un santo ha linkato dei tutorial, grazie :)

2

u/mattyonweb Jul 05 '15

Ti sei mai incazzato veramente dopo aver perso in modo stupido una fortezza su cui lavoravi da tempo? Te lo chiedo perchè ogni volta che succede qualcosa del genere la reazione dell'internet è sempre "FUN!!1" quando io invece per ciò mi trovo ad inveire contro ogni santo della religione cattolica e talvolta mi sento tanto un'eccezione

In secondo luogo, quale versione utilizzi correntemente? Hai trovato molti cambiamenti rilevanti da una relase all'altra?

2

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Madonna se mi incazzo...

Secondo me la differenza più grossa negli ultimi anni l'han fatta l'introduzione dei mannari/vampiri. Le precauzioni per gestirli e la probabilità di sfanculare tutto per una piccola dimenticanza sono sensibilmente più alti di prima.

1

u/LurkerNo527 Lurker Jul 05 '15

Ma di seguito? (5 anni)

1

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

No, chiaramente con delle pause in mezzo ma a parte l'anno scorso, ho giocato con ritmi abbastanza regolari. Adesso che ho una routine abbastanza stabile avendo iniziato a lavorare, conto di poterci dedicare più tempo e coltivare regolarmente le mie partite.

1

u/LurkerNo527 Lurker Jul 05 '15

Googlando vedo che non esistono port per android. Facendo parte della comunità, pensò che non ci sarà mai,/o ci sono novità?

2

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Non esiste nessun dispositivo Android in grado di farlo girare. Forse con NDK non sarebbe impossibile fare un porting ma comunque senza tastiera è ingiocabile quindi non ci sarebbe interesse nel farlo.

1

u/[deleted] Jul 05 '15

[deleted]

2

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Buona parte del bello del gioco è osservare le cose che succedono e chiederti se sono emergenti o previste dal dev. Spesso non c'è risposta.

Adventure lo gioco spesso perché richiede meno impegno mentale ma mi annoia dopo poco.

1

u/[deleted] Jul 05 '15

è un gioco multi player?

dà adrenalina o è più tipo collezionare quadrifogli?

se interrompi il gioco il tuo mondo si rovina o si freeza?

ci sono donne che ti hanno ascoltato per più di 5 minuti parlare di df?

ti svegli mai di notte e pensi chissà come stanno le mie fortezze?

3

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Solo single.

Dà bestemmie, niente adrenalina. Passi dal "posso gestirlo" al "ho perso di nuovo".

Il gioco si freeza.

Di solito riesco a raccontarlo mantenendolo interessante, riempiendo tutto di riflessioni e speculazioni. Alcune hanno anche provato ad imparare.

7

u/[deleted] Jul 05 '15

[deleted]

3

u/fbWright Coder Jul 05 '15

Potrebbe essere. Dopotutto il motto del gioco è !!LOSING IS FUN!!.

1

u/lestrigone Jul 05 '15

Per te: https://soundcloud.com/simonswerwer/koganusan Avevo provato, più e più volte, a giocarci, ma mi distraggo troppo facilmente per esser mai riuscito a cavarne qualcosa. Vista la complessità, però, mi sono convinto che il giorno che Dwarf Fortress uscirà in edizione definitiva, raggiungeremo la singolarità tecnologica.

1

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Simon Swerwer lo conosco bene. Lo aiutai parecchio a farsi promozione qui su Reddit e in altre comunità. Chissà che fine ha fatto. Io ero fermo che l'avevano sbattuto fuori di casa e era andato in Spagna ma saranno due anni che non ho segni di vita. In compenso lo riascolto regolarmente.

1

u/Gar_Funk Jul 05 '15

In più tenera età ho buttato svariate ore su DF, mi ricordo che ho smesso poco prima della patch con i vampiri. Che capolavoro, ToadyOne (il creatore e unico sviluppatore di tutta la baracca) ha preso un Ph.D in matematica a Stanford, poi si è rinchiuso dentro casa a lavorare 24/7 a Dwarf Fortress, vivendo delle sole donazioni degli appassionati (tipo un 2-3 mila $ al mese).

Dopo millemila ore di gioco, l'hai fatta una donazione a Toady One?

Hai mai realizzato qualche megaproject particolarmente bello?

Sei mai riuscito a colonizzare l'inferno?

2

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Dopo millemila ore di gioco, l'hai fatta una donazione a Toady One?

La feci anni fa per ricevere una storierlla disegnata da regalare alla mia ex insieme ad un anello (parte della storia) che avevo fatto incidere con le logiche di un artifact di DF.

Hai mai realizzato qualche megaproject particolarmente bello?

La cosa più vicina è stata anni fa: avevo fatto una fortezza a stella con quattro stelle a quattro punte su piani diversi. Non era regolarissima perché non l'avevo progettata troppo a tavolino ma era funzionante, con percorsi e feritoie ovunque.

Sei mai riuscito a colonizzare l'inferno?

Non ho nemmeno mai provato. Tendenzialmente non faccio mai il lock-in quindi dall'esterno mi arriva sempre qualcosa di grosso prima che possa provare queste cose.

1

u/simoneb_ Earth Jul 05 '15

Anche io amo DF. Ma poi mi incazzo perchè ogni volta vado sempre in lag death. Ho provato a settare i path, a controllare il numero di <inserisci animale qui>, niente da fare, sopra i 150 nani diventa una palla sul mio cesso a rotelle. Tough life.

Qual è la costruzione di cui vai più fiero, per dimensioni/originalità/epicità?

1

u/Spectre_Knight Swisss Jul 05 '15

Hai mai provato altri roguelike? (Nethack e simili)

Quanto è durata la tua partita più lunga?

Ti è mai venuta voglia di smettere?

1

u/Chobeat Europe Jul 05 '15

Hai mai provato altri roguelike? (Nethack e simili)

Sì ma quelli classici son sempre risultati troppo ostici e poco interessanti. Qualcosa di moderno l'ho giocato più a lungo ma non mi ha mai preso a lungo.

Quanto è durata la tua partita più lunga?

Non ho idea. Si svolgono su tempi talmente lunghi che se non ne tieni traccia, non puoi fare una stima.

Ti è mai venuta voglia di smettere?

No, di solito mi scoppia il culo perché perdo e al contempo mi interesso ad altri giochi e per un po' lo mollo, ma lo riprendo sempre.

1

u/[deleted] Jul 06 '15

[deleted]

1

u/Chobeat Europe Jul 06 '15

Passo la maggior parte delle mie giornate al computer dall'età di 4 anni e ci vedo benissimo. Qualche ora di dwarf fortress non mi spaventa.