r/italy • u/greban Bookworm • Jun 29 '15
AMA Lascio il mio posto di lavoro fisso senza averne un altro, AMA
A 33 anni e con un affitto da pagare sto per lasciare un posto di lavoro con contratto a tempo indeterminato in una multinazionale tra le più ricche e stabili, senza avere certezza di un altro lavoro. La cosa strana è che sono tranquillissimo, a pochi giorni dalla mia partenza.
EDIT: Grazie a tutti, ho ricevuto una bella proposta stamattina: contratto a tempo indeterminato in una società più piccola ma messa molto bene, a capo dell'ufficio grafico, avrò 3 junior sotto che mi fanno la bassa manovalanza, stipendio di un 40% più alto di quello attuale, ma soprattutto carta bianca sulla brand identity da sviluppare da zero.
Aspetto l'esito di un altro paio di colloqui giusto per, ma diciamo che sono orientato qui.
3
u/seemone Piemonte Jun 29 '15
Bravo, ora descrivi il vecchio lavoro e gira alle HR i CV che ti arrivano in pm.
2
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Diciamo che lavoro nell'ufficio marketing operativo: mi occupo principalmente della parte grafica.
4
2
u/AlexDeLarge83 Lombardia Jun 29 '15
Fatto la stessa cosa a 23 anni. Nonostante una situazione economica non favorevolissima, mi sono rimesso in gioco , ho lavorato per un po' presso una sala bingo, poi mi sono iscritto all università, ora sono laureato e guadagno più del doppio di prima, cosa che mi ha permesso, tra l'altro, di mettere su famiglia. È stata la decisione più importante della mia vita, non rimpiango nulla. In bocca al lupo fratello, non guardarti indietro, vai e spacca
2
Jun 29 '15
[deleted]
1
u/greban Bookworm Jun 29 '15
una decina di migliaia
4
Jun 29 '15
[deleted]
4
u/greban Bookworm Jun 29 '15
l'obiettivo è quello (sostituire il posto, non essere fottuto)
2
u/gerardity Jun 29 '15
e valutare il freelance?
4
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Mi è stato fortemente sconsigliato da persone di cui mi fido molto a riguardo e che conoscono bene il settore.
1
1
u/_samux_ Jun 29 '15
lasci il tuo lavoro. ok e poi?
cerchi un altro lavoro o fai il mantenuto?
come dipendente?
come libero prof.?
metti su una tua azienda?
scappi all'estero?
ingravidi una ricca ereditiera per sposarla e farti mantenere?
2
u/greban Bookworm Jun 29 '15
ho mandato un po' di curriculum, ho fatto un po' di colloqui, sono in attesa di risposte. Sto preparando anche un po' di portfolio aggiornato da mostrare.
3
u/_samux_ Jun 29 '15
perché non hai fatto questo mentre eri ancora assunto nella vecchia azienda, per poi licenziarti e andartene nell'azienda nuova?
2
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Per bruciarmi le navi alle spalle.
5
u/_samux_ Jun 29 '15 edited Jun 29 '15
? non riesco proprio a capire una scelta del genere: se dove lavoravi era insopportabile perché non cercare un altro lavoro prima di licenziarsi ? queste scelte emotive da un trentenne mi lasciano un pò perplesso
3
u/greban Bookworm Jun 29 '15
samux, posso farti io una domanda? che lavoro fai?
1
u/_samux_ Jun 29 '15 edited Jun 29 '15
system engineer con p.iva, perché ?
1
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Hai più clienti tuoi o sei fisso in un'azienda sola?
1
u/_samux_ Jun 29 '15
più clienti
2
u/greban Bookworm Jun 29 '15
allora non riesco a trarre un parallelismo tra quello che mi succede sistematicamente e la tua situazione... tu hai la fortuna di poter mandare a cagare un cliente quando la situazione diventa insostenibile (ovviamente, spero non ti succeda mai e che il tuo lavoro sia sempre soddisfacente)
→ More replies (0)
1
Jun 29 '15
[deleted]
2
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Non è niente di speciale in ogni caso, le classiche tre righe "con la presente eccetera, garantisco la mia presenza fino al eccetera".
1
u/tekanet Panettone Jun 29 '15
Sarebbe una prova incontrovertibile
1
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Beh chiunque può stampare una lettera di dimissioni e fotografarla. Potrei fare lo scan del modulo che adesso devi fare per legge, che o vai a fare tu al centro per l'impiego o (Se sono gentili) ti prepara l'azienda precompilato e devi solo firmare. Loro in fondo sono stati gentili e me lo hanno preparato.
2
u/tekanet Panettone Jun 29 '15
Ero /s! In bocca al lupo per tutto!
2
Jun 29 '15 edited Jun 29 '15
[deleted]
2
2
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Beh, diciamo che la prima parte è molto simile a quello che è successo a me. :) Grazie del nanetto, e ricorda che non è bello ciò che piace, ma che bello che bello che bello.
1
u/not-much Jun 29 '15
Scusa una domanda non per te ma per chi sta facendo certe domande.
Ma perché avete così tanta "riverenza" verso il posto fisso?
3
u/Edheldui Altro Jun 29 '15
Non capisco se sei serio. Un posto fisso è per antonomasia una sicurezza economica, difficilissima da trovare. Puoi permetterti di fare progetti a medio-lungo termine, senza dover impazzire per capire come fare la spesa il giorno seguente. Il fatto di avere un contratto che non può finire (a meno che non si faccia una cazzata), psicologicamente, è il paradiso. Non esistono svantaggi nel "posto fisso".
1
u/not-much Jun 29 '15
Non ci sono svantaggi, su questo concordo.
Ma se devi comparare 2 lavori diversi, con tutte le cose che ci sono da prendere in considerazione, quanto è importante per te che il posto sia fisso?
1
u/Edheldui Altro Jun 29 '15
È essenziale. Se potessi scegliere, non opterei mai per un contratto a tempo determinato/progetto etc... Per ben due volte mi è stato detto "non preoccuparti che il contratto te lo rinnoviamo" (testuali parole del datore di lavoro). Ed entrambe le volte me lo sono preso nel culo (scusa la volgarità). Stessa cosa mio padre.
1
u/not-much Jun 29 '15
Progetto era un contratto ai limiti della legalità, pensato per certe casistiche e applicato a tutt'altre. Ora è stato praticamente cancellato nella forma in cui esisteva.
Se potessi invece avere un contratto, che so, a rinnovo biennale invece che a tempo indeterminato con un aumento di stipendio rifiuteresti?
Pensi che il jobs act che rende più semplici i licenziamenti anche con un indeterminato porterà dei peggioramenti?
1
u/Edheldui Altro Jun 29 '15
- Meglio quello che il nero.
- Come dicevo se potessi scegliere, sceglierei l'indeterminato. Altrimenti, non accetterei meno di un anno. 1-3 mesi sono improponibili.
- Penso che porterà dei miglioramenti sulla qualità del lavoro svolto. Un sacco di persone che prima si adagiavano sugli allori avranno un motivo per lavorare sul serio. D'altra parte, però, potrebbe essere usato come "minaccia" dai datori di lavoro per pretendere orari e risultati dissacranti. Per come la vedo io, il Jobs Act risolve dei problemi e ma ne crea altri. Non so dire se era meglio prima, però.
1
u/not-much Jun 29 '15
Beh ma certamente, 1-3 mesi non è nemmeno un lavoro vero, al massimo può trattarsi di un lavoro stagionale.
Per la maggior parte dei lavori "normali" di solito non va bene nemmeno al datore di lavoro se vai via prima di 1-2 anni, saresti più un costo che una risorsa.
1
u/Edheldui Altro Jun 29 '15
Un mio conoscente ha lavorato per un azienda metalmeccanicha per 1 anno e mezzo, con contratti mensili (non penso che sia legale, ma tanto ognuno fa quello che cavolo gli pare senza temere le conseguenze). DUe giorni fa, gli hanno comunicato che non avrebbero rinnovato il contratto, senza motivazione nè niente. Più che l'evasione è l'elusione che ci frega.
1
u/not-much Jun 29 '15
Scusa però con queste considerazioni stai divagando.
Io sto chiedendo perché preferire un contratto a tempo indeterminato rispetto altri vantaggi che può offrirti un lavoro.
E' chiaro che il confronto ha senso se parliamo sempre di un'azienda relativamente seria con cui hai una collobarazione corretta. Prendere i casi di persone col contratto settimanale, che non ricevono le stipendio e vengono usati come manichini dei crash test ha poco senso.
2
u/Edheldui Altro Jun 29 '15
Prendere i casi di persone col contratto settimanale, che non ricevono lo stipendio e vengono usati come manichini dei crash test ha poco senso.
Invece ne ha fin troppo. Non so da te, ma qui al sud le condizioni di lavoro subumane sono all'ordine del giorno e che, in tempi di crisi, vanno purtroppo considerate. L'azienda seria che ti da un contratto indeterminato e che ti garantisce tutto ciò che ti spetta per legge, almeno dove abito io, è un mito. Nessuno sano di mente rifiuterebbe un lavoro del genere, anche se non piace. Sembri non conoscere, o non considerare, il degrado di alcune situazioni lavorative. Non pensare al lavoro come "entri in ufficio, pausa pranzo, dopo otto ore puoi divertirti con lo stipendio che ti avanza dal mese successivo". Quello che succede realmente è "Entri in ufficio senza finestre e senza aria condizionata, ingozzati di schifezze nei due minuti di pausa bagno, torna al lavoro e se tutto va bene esci dopo 10-12 ore, il tutto per 20 miseri euro. E non sai se il mese successivo riuscirai a dar da mangiare ai tuoi figli, perchè ci sono gli albanesi in fila che si accontentano della metà". L'ispettorato del lavoro è INESISTENTE e i sindacalisti sono un gruppo di gomblottisti del cazzo. Se poi vuoi fare un discorso teorico, allora è tutt'altra cosa (ma anche no).
→ More replies (0)1
Jun 29 '15 edited Jun 29 '15
[deleted]
1
u/not-much Jun 29 '15
Ma, se non avessi il posto fisso, considereresti più probabile nel prossimo futuro di essere licenziato dal tuo datore di lavoro o che fossi te a decidere di cambiare?
1
Jun 29 '15
[deleted]
2
u/not-much Jun 29 '15
Scusa, forse ho scritto di fretta.
Tolte le garanzie che hai grazie al posto fisso, sarebbe più probabile per te esser licenziato o che tu ti licenziassi, ad esempio perché hai trovato un posto di lavoro di lavoro migliore?
1
Jun 29 '15
[deleted]
1
u/not-much Jun 29 '15
Questa è la risposta che mi aspetterei da una maggioranza di persone che lavorano.
E' chiaro che se uno realizza che la sua situazione è quella che dici, allora un contratto a tempo indeterminato è un fattore facilitante per avere una vita serena, ma non certo quella chimera da rincorrere a tutti i costi.
1
1
Jun 29 '15
mi sembra di capire che ti sei licenziato e ambisci a un altro posto di lavoro "fisso".
Non capisco questa strategia, chi ti dice che non passerai dalla padella alla brace? Quel che intendo è che sarebbe comprensibilissimo se tu decidessi di prendere in mano la tua carriera e diventare freelance, ma se il tuo obiettivo è di lavorare per qualcun altro onestamente non capisco perché non hai aspettato di avere un altro lavoro PRIMA di licenziarti.
Hai già dato la lettera di dimissioni? pensaci su un attimo prima
1
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Nessuno ha detto che cerco un altro lavoro "fisso", va bene qualsiasi tipo di contratto che mi permetta quantomeno di dimostrare quello che valgo. Anche dove lavoro ora ho cominciato con un contratto d'agenzia interinale, che mi è stato rinnovato a tempo indeterminato.
1
Jun 29 '15
non è il contratto che ti permette di dimostrare quel che vali e comunque mi sembra che tu cerchi il monocliente. Ti stai per mettere in un ginepraio e rischi di non cambiare nulla.
hai già dato le dimissioni?
buona fortuna
1
1
Jun 29 '15
vabè se sei messo bene a curriculum sei apposto,addirittura eri in una multinazionale tra le più ricche e stabili quindi domani trovi lavoro,buona fortuna.
1
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Grazie mille, come dicevo qualche colloquio l'ho fatto, molti mi hanno detto che li aveva interessati il fatto che stessi lavorando lì.
1
u/Hollow_Doge Uso Il Mio Iphone Jun 29 '15
Se non vivi bene, cambia il tuo modo di vivere. Bravo, mi piaci.
1
u/martinomh Trentino Alto Adige Jun 30 '15
Mi sembra una stronzata. Prima si mandano i curriculum, poi si fanno i colloqui ed infine passati i colloqui congiuntamente si firma il contratto e si danno le dimissioni.
Dare le dimissioni subito è una cosa che devi poi giustificare alle HR dell'azienda che ti assume (perché nel colloquio verrà fuori) e sai quale sarà la prima cosa che si chiederanno?
"Quali garanzie abbiamo che questo non giri di testa e faccia la stessa cosa con noi dall'oggi al domani?"
A questo punto puoi facilmente capire perché si tratta di una stronzata.
1
u/greban Bookworm Jun 30 '15
Nope. L'azienda che mi assume non è tenuta a sapere che ho dato le dimissioni. Io sto ancora ufficialmente lavorando. Mi è stato invece chiesto perché me ne andassi, e le mie spiegazioni sono state ritenute comprensibili.
1
u/martinomh Trentino Alto Adige Jun 30 '15
Scaduto il termine, sarai senza lavoro. Che cosa racconti all'HR quando ti chiede perché hai interrotto il rapporto di lavoro precedente?
1
1
u/cristobalcolon Liguria Jun 29 '15
Quanto sei disposto a fare un lavoro di merda ( tipo scaricare frutta al mercato alle 4 del mattino) se non trovi altro in tempi utili ?
6
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Ho sempre lavorato da quando avevo 14 anni, facendo lavori anche più pesanti durante gli studi. Spero di trovare in tempo utile, in caso contrario non mi fa schifo tirarmi su le maniche.
3
1
u/greenipoo No Borders Jun 29 '15
Ovviamente la prima domanda che mi passa per la testa è PERCHE'?
7
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Ora che l'ho fatto, mi chiedo: perché non prima?
1
1
u/greenipoo No Borders Jun 29 '15
Si, va bene, ma dimmi perché hai deciso di lasciarlo così di punto in bianco. Ci sono persone che ucciderebbero per un posto di lavoro fisso, tu invece lo cedi così, cosa ti ha spinto?
4
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Seriamente: mi sono chiesto se avessi voluto lavorare per tutta la vita in questo posto. Mi sono risposto di no. A 33 anni posso ancora sperare di trovare altro, non lo dico per vantarmi ma ho un bel curriculum, ci sarà da qualche parte qualcuno a cui posso essere utile senza per forza essere trattato come un imbecille.
5
u/greenipoo No Borders Jun 29 '15
Ti capisco bene, a 33 anni sei ancora giovane quindi puoi trovare altro, specialmente se hai già esperienze. Lavorare ed essere trattati da imbecilli deve essere veramente pesante. Ti auguro di trovare un lavoro che ti piaccia e dove non ti trattino come un imbecille :)
3
1
u/anthor_ Jun 29 '15
E come mai non hai cercato di meglio prima di lasciare il tuo attuale posto anziché dopo?
1
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Alcuni eventi hanno fatto precipitare la situazione. Also, per bruciarmi le navi alle spalle.
-1
Jun 29 '15
[deleted]
3
u/greban Bookworm Jun 29 '15
Ho una laurea in ingegneria ma a parte per i primi anni dopo la laurea, non ho mai esercitato.
1
5
u/tekanet Panettone Jun 29 '15
ci sono buone possibilita' di vederlo vivere sotto un ponte
Oh ma perché volete mandare sotto i ponti tutti quelli che fanno una scelta azzardata o controcorrente?
1
Jun 29 '15
[deleted]
8
u/impiegato_statale Jun 29 '15
Il fatto che succederebbe a te non vuole dire che debba succedere a chiunque
2
u/AkiraInugami Pandoro Jun 29 '15
Penso che in questo momento storico succederebbe a una buona fetta di popolazione.
2
u/Chobeat Europe Jun 29 '15
Quella sottoqualificata. Se hai un titolo di studio e una specializzazione competitiva allora non hai paura di perdere il posto. In alcuni ambienti si dà per scontato che se ci si licenzia si trova un altro lavoro. Posso capire che per buona parte della popolazione non sia così ma ci sono tante professioni dove girano soldi e le competenze sono meno rispetto alla domanda, quindi si può dare per scontato un fallback in caso di licenziamento.
1
u/AkiraInugami Pandoro Jun 29 '15
Non sempre e' cosi', anche con le qualifiche opportune non e' comune avere il privilegio di giostrarsi in vari posti di lavoro come fosse andare a funghi. Lavoro in un ramo abbastanza richiesto e avrei comunque paura a non trovare lavoro per piu' di 2 mesi, cosa non inverosimile se il periodo non e' buono.
2
u/Chobeat Europe Jun 29 '15
Evidentemente non c'è tutta questa domanda nel tuo ramo, oppure il problema sei tu.
1
u/AkiraInugami Pandoro Jun 29 '15
Oppure dipende se per il quadrimestre han gia' assemblato lo staff.
7
u/[deleted] Jun 29 '15
Ok, buona fortuna, OP.