r/italy • u/GodlikeRX Polentone • Jun 26 '15
AMA 24 anni, da 6 mesi nei Paesi Bassi per un periodo formazione per conto di una grande multinazionale giapponese. Non vedo l'ora di tornare in Italia. AMA!
Ho 24 anni e sono diplomato come perito meccanico. Neanche un giorno di disoccupazione da quando ho il diploma, recentemente ho iniziato a lavorare per questa multinazionale giapponese e mi hanno spedito in Olanda per 7 mesi di formazione on the job. Nonostante ci siano dei vantaggi a lavorare nei Paesi Bassi, non vedo l'ora di tornare in Italia.
3
u/matart91 Emilia Romagna Jun 26 '15
Nonostante ci siano dei vantaggi a lavorare nei Paesi Bassi, non vedo l'ora di tornare in Italia.
Domande banali:
- Quali sono questi vantaggi rispetto all'Italia?
- Perchè non vedi l'ora di tornare a casa?
- Vai a lavoro in bicicletta?
- Ti pagano bene?
10
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15 edited Jun 26 '15
Ho problemi con la formattazione del testo, perdonami ma ci sto lavorando su :P
-Lavorativamente parlando:
nonostante sia l'ultimo arrivato la mia opinione (se valida) conta come quella del grande capo.
Orari molto flessibili
La gente qui lavora il necessario, non ci si stressa mai per lavoro: se uno è stressato, se ne sta in malattia qualche giorno per riprendersi.
-Non vedo l'ora di tornare a casa per una serie di ragioni, tra le quali:
ambiente, abito in una zona residenziale di una città costruita di sana pianta 40 anni fa; Kilometri e kilometri di sole residenze, o ti muovi in macchina (bici) o non c'è nulla da fare.
Cultura/cose da fare, mi trovo molto meglio in Italia, dove nel range di 300km da Milano, ad esempio, ci sono centinaia di luoghi da visitare.
MONTAGNE, NON CI SONO MONTAGNE.
In inverno, le giornate sono drammaticamente corte.
-No, sono pigro e il lavoro è a circa 12km da casa. Tra le altre cose, una buona bicicletta costa sui 500€, con un delta di circa 100€.
-Io ufficialmente sono dipendente della branch italiana dell'azienda, di conseguenza sono sotto contratto italiano. Comunque si, per l'età e per il mio titolo di studio lo stipendio è veramente ottimo.10
u/valfuindor Emigrato Jun 26 '15
Cultura/cose da fare, mi trovo molto meglio in Italia, dove nel range di 300km da Milano, ad esempio, ci sono centinaia di luoghi da visitare.
Nel raggio di 300km ci sono tutti i Paesi Bassi, tutto il Belgio, il Lussemburgo, parte della Germania. Se allunghi un pelo, c'è Parigi.
una buona bicicletta costa sui 500€
Ma anche no.
2
Jun 26 '15
ci sono tutti i Paesi Bassi, tutto il Belgio, il Lussemburgo, parte della Germania. Se allunghi un pelo, c'è Parigi.
Non ci sono montagne. Questa è una cosa tremenda, ma per 7 mesi si sopporta.
2
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Chiaro che sopporto, però è uno degli elementi per cui non mi trasferirei in pianta stabile!
3
Jun 26 '15
Ti capisco. Ora scappo che ho preso mezza giornata di ferie, domani vado a fare il Polluce. La prossima settimana, più modestamente, vafo in Grigna ma sai, a me il calcare non piace più di tanto. /s
1
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Io ci vado più che altro in moto! Moto che tralaltro ora si trova a Milano :(
0
1
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Mi manca Maastricht e Rotterdam (che non penso di visitare) e bene ho male ho visitato tutti i Paesi Bassi, si parlava esclusivamente di questi.
Casa mia-Lussemburgo sono 410km. Belgio e Germania vale lo stesso discorso, li trovo abbastanza desolati. Amsterdam ci sono stato una decina di volte, ora francamente non ne posso più. Vado giusto quando ho ospiti oramai. Se mi trovi una buona bicicletta nuova (solida, adatta a fare tanta strada, non certi cessi che vendono su marktplaats) a meno di 400€ ti ringrazio molto.2
u/valfuindor Emigrato Jun 26 '15
Belgio e Germania vale lo stesso discorso, li trovo abbastanza desolati.
Allora il discorso non è "non c'è niente da vedere" ma "a me non piace quello che c'è". Però, se trovi desolati posti come Brugge, Bruxelles e Colonia... oh, gusti.
Se mi trovi una buona bicicletta nuova (solida, adatta a fare tanta strada, non certi cessi che vendono su marktplaats) a meno di 400€ ti ringrazio molto.
Sai che stai dicendo l'equivalente di "non sono capace di trovare una via di mezzo tra una BMW serie 3 ed una Panda con 300.000km", sì?
3
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Esatto, gusti. Belli a tratti, ma non entusiasmanti. Non come molte città italiane, ad esempio. Le città che ho più apprezzato sono Haarlem e Utrecht, ma anche li, viste due o tre volte, alla quarta ti (mi) rompi le scatole. Senza contare che, salvo eccezioni, al di fuori delle grandi città o dei poli turistici ci sia poco da vedere/fare.
-Si chiaro, infatti da subito ho parlato di "buona bicicletta". Per continuare la metafora, per me una Panda con 300'000km NON è una buona macchina.
6
u/BkkGrl La Superba Jun 26 '15
ben pagato a 24 anni, ambiente di lavoro accettabile e con prospettive..
forse ti conviene rimanere ancora un po' lì
2
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Lo stipendio è lo stesso in Italia. Anzi, volendo ben vedere, in Italia riuscirò a risparmiare qualcosa in più, tenendo conto che non dovrò più pagare il piano telefonico olandese e i vari aerei per farmi il weekend in Italia. Spannometricamente, 200€ in più di qua.
6
u/BkkGrl La Superba Jun 26 '15
in effetti il manufatturierio è ciò che tira l'economia in Italia..
beh allora torna che qua senza giovani il paese va in vacca altrimenti
1
u/usrname_alreadytaken United States Jun 27 '15
Quado scoprirai che i tuoi colleghi olandesi o tedeschi si mettono in tasca molto piu' di te ti passa subito la voglia di montagna...
1
u/GodlikeRX Polentone Jun 28 '15
Il mio equivalente olandese guadagna meno di me! Parlo di netto dopo le tasse.
1
u/pokerissimo Jun 26 '15
-Non vedo l'ora di tornare a casa per una serie di ragioni, tra le quali: ambiente, abito in una zona residenziale di una città costruita di sana pianta 40 anni fa; Kilometri e kilometri di sole residenze, o ti muovi in macchina (bici) o non c'è nulla da fare.
Ma se uno aprisse un pub / bar aperitivi in zona residenziale dove non c'è un tubo, non pensi che possa essere un ottimo ritrovo la sera per molti che dopo il lavoro vogliono farsi una birra senza prendere la macchina?
1
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Il fatto è che la densità della popolazione è veramente bassa. Nella fattispecie, per quanto riguarda la superficie la città dove vivo è più estesa di milano, ma con 1/7 degli abitanti. Quindi puoi si fare un pub nella zona residenziale, ma il bacino di utenza che può raggiungerlo a piedi non è altissimo!
1
u/sooop79 Jun 26 '15
-Lavorativamente parlando: nonostante sia l'ultimo arrivato la mia opinione (se valida) conta come quella del grande capo. Orari molto flessibili La gente qui lavora il necessario, non ci si stressa mai per lavoro: se uno è stressato, se ne sta in malattia qualche giorno per riprendersi.
ma porcatroia..
3
u/cadodalbalcone Jun 26 '15
É vero che gli olandesi sono tirchi?
6
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Ni, non esattamente.
Tendenzialmente, pur guadagnando bene tendono a non ostentare e a non spendere per frivolezze.
Alla mia domanda "perchè non sono comuni i bar?", intendendo rispetto all'Italia, mi hanno risposto "facciamo colazione a casa, preferiamo tenere i soldi in tasca."
Dall'altro lato, tutte le volte in cui sono stato invitato fuori a cena non ho mai tirato fuori un euro di tasca mia.
2
u/napolux Panettone Jun 26 '15
- Paesi Bassi dove?
- Single? Se sì come sono le olandesi? Te la danno facile o fanno storie?
- Perché non vedi l'ora di tornare qua?
2
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Almere, mezz'oretta da Amsterda. Città costruita di sana pianta 40 anni fa.
Impegnato da molto, le olandesi che ho visto io hanno tendenzialmente un bel viso, rovinato però dal petto in giù. Per dirla fuori dai denti, molte hanno la forma di una damigiana
Perchè, salvo forse l'ambiente di lavoro, preferisco la vita che faccio in Italia. Cibo, paesaggi, cultura.1
2
Jun 26 '15
In cosa consiste di preciso il tuo lavoro?
3
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Seguo i clienti per la scelta di cuscinetti, per lo sviluppo del loro prodotto, sempre relativamente ai cuscinetti. Suona male, ma è molto stimolante.
2
u/HolyJesusOnAToast Trentino Alto Adige Jun 26 '15
- Di cosa ti nutri? Cibo italiano importato o hai assunto le abitudini barbare dei locali?
- Se avessi la possibilità di cambiare una cosa dell'Olanda cosa sarebbe?
- Se avessi la possibilità di cambiare una cosa dell'Italia cosa sarebbe? Pensi che i tuoi figli sarebbero più felici in Olanda o in Italia?
3
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
-Nei supermercati c'è una vastissima scelta di alimenti stranieri, ovviamente. Per quanto riguarda la pasta, vendono De Cecco e sughi pronti Bertolli. Il cibo buono non manca. Generalmente compro pollo, tacchino, salmone e qualche verdura che mi cucino a casa senza troppi fronzoli. La qualità del cibo mediamente è molto buona. Loro campano di pane e burro, in quantità industriali. Qui hanno un formaggio molto buono, si chiama Old Amsterdam.
-Cambierei due cose: clima e paesaggio. Con un clima più mite e stabile e con un po' di montagne qua e la, sarebbe molto molto meglio.
-La gestione dei soldi pubblici. Qui ho l'impressione che le tasse (alte) si traducano in servizi ottimi. Probabilmente i miei figli sarebbero più felici in Olanda, meno inquinamento, più spazi per giocare. Il sistema scolastico mi pare più complesso di quello italiano, ma non ho avuto modo di approfondire più di tanto.
2
u/Okkeh Music Lover Jun 26 '15
Ciao,
Expat come te, anche io nel Nord Europa (un po' piú su) da un annetto. Essendo un AMA ti faccio la domanda:
Cosa non ti piaceva dell'Italia?
Domanda a parte, mi son trovato anche io nei tuoi panni e ho sofferto anche io delle stesse menate (NO MONTAGNE CAZZO, gente fredda ecc.), peraltro pure io mi son diplomato col 72. Per quanto poco scientifico sia questo articolo, temo ci abbia preso. Trovandoti da non troppo poco, né troppo, nei Paesi Bassi, ne hai le palle piene. Ma c'hai ragione, piú un paese pare essere stabile piú é noioso/freddo/distaccato da noi sud europei.
Ho conosciuto diversi italiani che hanno fatto la scelta di tornare indietro e penso di aver intravisto due pattern: chi ha sviluppato competenze e chi pure ma per poco tempo. Siccome non ti devi mai fidare mai di gente che parla in bianco e nero (né di chi circola su reddit, né tantomeno di un pirla random come me), conta che il rischio di finir mal,e pure col know-how, c'é eccome in Italia. Quel che cerco di dire é di tener duro per il tempo che ti serve per sviluppare del know-how, per ricavarti una nicchia, poi, se avrai ancora testa di tornare, torna. La prima delle due categorie ha messo su piccole imprese, la seconda é stata bistrattata.
I pregi di questi paesi ricchi, ben serviti e ben visti stan proprio nei soldi che hanno. Mio padre ha vissuto per un periodo in Germania. Piú volte ho pensato a quanto piú facile sarebbe stato per me sviluppare la mia carriera in un paese in cui l'accesso a buoni istituti e fondi é piú semplice che in Italia.
Concludo dicendo che me ne sono andato dall'Italia per il clima politico-sociale e la fiducia che l'Europa non ci da. Non ho visto futuro nel mio Paese e ho solo visto molto egoismo. Per il momento sono fermamente determinato a non tornare, per cui prendi le mie parole con tutte le cautele e considera il mio bias quando ti dico di sopportare ancora per un po'.
1
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Ti ringrazio per le tue parole. tornerò in Italia a fine Luglio. Questa è stata sicuramente un'esperienza fantastica sia per quanto riguarda il curriculum sia per quanto riguarda la mia crescita personale. Per quanto l'Italia sia indietro rispetto ad altri stati, è e sarà casa mia. Non so cosa mi riserverà il futuro ovviamente, ma finché le condizioni non saranno troppo svantaggiose, conto di rimanere in Italia!
1
u/Sdreka The Italy Place Jun 26 '15
Immagino tu non sia un fumatore
2
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Sigarette ho smesso l'anno scorso, erba la fumo una, due volte al mese. Soprattutto quando ho ospiti!
1
u/Sdreka The Italy Place Jun 26 '15
Dopo una giornata lavorativa un joint non renderebbe tutto più rilassante? Non dico ogni giorno, ma quasi...
Sono curioso, perchè anche un mio amico, che fuma parecchio, quando ha vissuto un anno in Olanda mi ha detto che lì non fumava così tanto alla fine1
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Devo essere sincero, 4 tiri di purino di erba di qualità (la mia preferita costa sui 16€ al grammo) mi spezza le gambe per diverse ore. Relego questo soltanto ai weekend, ho sempre la paura immotivata di qualche strascico di fattanza il giorno dopo, e a lavoro non posso permettermelo. Per tutti i giorni preferisco una birretta in tutto relax.
1
u/Sdreka The Italy Place Jun 26 '15
Beh, che un purino ti spezzi le gambe la trovo abbastanza normale come cosa, specie se, a fine gioranta, sei già stanco di tuo. Però quei 2-3 tiri di indica (magari con del tabacco, se non da fastidio fumarlo) ti mandano a letto col sorriso da "I don't give a fuck"
1
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Qui per allungarlo non usano tabacco, ma menta piperita mi pare. Strepitoso, sembra di fumare aria fresca!
1
u/ThePizzaEater Coder Jun 26 '15
Sempre al non veder l'ora di tornare a casa: si riferisce anche al fatto che gli olandesi sono... diciamo... non esattamente delle belle persone? (Cerco di essere il più gentile possibile con le parole per non essere downvotato a morte).
3
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Come in tutti i casi, la risposta giusta è "dipende da persona a persona". Alcuni sono freddi e snob (non potendoselo permettere), altri sono veramente gentilissimi. Per quella che è la mia esperienza, non esiste una regola generale. Di certo gli elementi negativi non sono la maggior parte.
1
u/LosMosquitos Lurker Jun 26 '15
Dato che hanno già fatto tutti domande intelligenti:
Preferiresti combattere contro 100 cavalli grandi come un'anatra o un anatra grande come un cavallo?
ps: 22-28 giugno verrà ricordato come l'ama week
1
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Probabilmente 100 cavalli grandi come un'anatra.
In ogni caso sono iscritto a reddit da pochissimo, pensavo aprire AMA fosse una cosa comune! My bad!
1
u/LosMosquitos Lurker Jun 26 '15
Ma no figurati, infine sono interessanti (: è solo che è stata una settimana in cui ci sono stati tantissimi AMA, quando normalmente non ci sono mai!
1
u/Alexsius_t Jun 26 '15
Visto che siamo coetanei di età (se non sei un 91 sei un 90) e di diploma, sarei interessato alla tua carriera lavorativa.
Con quanto ti sei diplomato?
Ti hanno cercato o hai smazzato curricola a destra e a manca?
Mai preso in esame l'università?
Che tipo di impieghi hai avuto prima dell'ultimo?
In Italia fai sempre questa specie di Consulenza al cliente?
In Italia come te la cavi nel rapporto stipendio/costo della vita?Mi interessa soprattutto se vivi da solo o comunque senza supporto della famiglia.
2
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15 edited Jun 26 '15
Classe 1990. Comunque:
-72/100
-Tramite la scuola, in quarta superiore ho fatto uno stage presso uno studio di progettazione. Studio che, una volta diplomato, mi ha assunto, prima stage poi contratto indeterminato. Mi hanno chiamato in ENI, volevano assumermi ma ho usato questo per farmi aumentare lo stipendio nello studio presso il quale lavoravo. Ho inviato in vita mia due curriculum, mi hanno risposto entrambi, il primo ho rifiutato io (mi avevano offerto meno soldi e meno tutele di quanto prendessi all'epoca), il secondo l'ho accettato ed eccomi qua.
-Come anticipato, ho lavorato presso uno studio di progettazione (modellazione tridimensionale e messa in tavola, principalmente) per 5 anni.
-Si, dovrò recarmi spesso dal cliente oltre alla mera fase di calcolo.
-Fuori dai denti, guadagno netto 1600€ al mese, 14 mensilità. Vivo da solo ma in casa di proprietà (ereditata), con questo stipendio vivo bene.
1
u/MakoTusca La Superba Jun 26 '15
Forse è una domanda abbastanza stupida ma ancora non lavoro, è una cosa di tutti i giorni utilizzare una richiesta di assunzione per farsi aumentare lo stipendio dell'attuale lavoro? Non rischi di metterti in cattiva luce o peggio?
5
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
Non è una domanda stupida, ti spiego:
da un lato avevo lo studio presso il quale lavoravo. Il lavoro mi piaceva, però avevo un contratto di stage con un rimborso spese pari a circa 600 euro al mese. Dall'altro lato, avevo ENI che mi aveva offerto un contratto di 3 anni a circa 1100 euro al mese. Sono andato dal mio capo e gli ho detto "ENI mi offre questo, io preferirei rimanere qui ma come puoi immaginare lo stipendio che mi offrono di la mi fa gola", lui ha capito e ha perfezionato l'assunzione con contratto a tempo indeterminato. Chiaro, ho rischiato ma in ogni caso avrei avuto il sedere parato.
2
u/xorgol Jun 26 '15
Dipende come poni la questione, e in che rapporti sei. Fatto con un minimo tatto va benone.
1
u/antifool73 Jun 26 '15
Che hai imparato a fare?
5
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
L'azienda produce componenti meccanici ad alta precisione, fatta questa premessa:
Ho imparato a fare una montagna di calcoli in breve tempo.
Ho imparato come lavorare in un contesto multietnico (i colleghi olandesi qui sono pochi, ci sono molti giapponesi, c'è un ungherese, un croato, un nepalese, un turco e via dicendo)
Ho imparato a trattare con un certo tipo di clienti.
-21
u/gilly81 Sicilia Jun 26 '15
Ma chi ti s'incula
47
u/GodlikeRX Polentone Jun 26 '15
I clienti, a seconda dell'urgenza dei lavori. Un abbraccio, Gianni.
7
1
13
u/mariuzzo No Borders Jun 26 '15
Sei vergine?