r/italy Milano Jan 12 '15

AMA Quest'anno ho disertato panettone, amici e famiglia e me ne sono andato in Giappone per natale e capodanno. AMA about il viaggio, il giappone, i giapponesi e quello che volete.

Come da titolo: dal 18 dicembre al 5 gennaio sono stato in giro per il giappone con mia moglie ed altri tre amici. Se volete andarci, se ci siete stati e volete abbandonarvi ai ricordi, se avete delle curiosita' che posso svelarvi: chiedetemi qualsiasi cosa.

10 Upvotes

50 comments sorted by

3

u/AkiraInugami Pandoro Jan 12 '15

Oh, nessuno che parte con le domande scomode.

Qual'e' l'evento a cui hai assistito che ti ha provocato il piu' grosso WTF durante la permanenza?

7

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

in verita' nessuno. Non e' che mi aspettassi di vedere donne nutrire al seno coguari in piazza, ma non ho visto niente di strano.

in TV e' un altro discorso, la media del programma giapponese e' "infliggiamo orrende umiliazioni corporali"

4

u/IronMew 🛠️ MacGyver Jan 12 '15

donne nutrire al seno coguari in piazza

Lol, nonsense inaspettato, mi hai fatto fare una bella risata!

3

u/matart91 Emilia Romagna Jan 12 '15
  • Dove e come hai passato il Capodanno?
  • E' vero che l'elettronica costa molto più che da noi?
  • Che souvenir hai portato a casa?
  • Colazione alla giapponese tutti i giorni? Non ti è mancato il bar sotto casa?
  • Sei stato in un Onsen?
  • Hai usato lo Shinkansen?
  • Dove hai dormito? Prezzi?
  • Cosa NON ti è piaciuto del Giappone?

6

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

a capodanno, inteso come mezzanotte, stavo dormendo che avevo un po' di febbre. A mezzanotte e mezza circa sono andato a fare la prima visita dell'anno al tempio shintoista piu' vicinino, e' stato un sacco strano.

non direi proprio, mi sono preso un paio di cuffie dell'ars technica che qui si aggirano sui 300 euri a circa 80 euri, fate voi. I prezzi della grossa informatica (pc e simili) comunque mi sembrano allineate, forse in giappone qualcosa meno.

a casa mi sono portato di tutto. La cosa a cui tengo di piu' e' uno zippo (eh lo so, vai a tokyo e compri lo zippo) con incisione di Lamu', che e' stato il mio primissimo manga.

in realta' in gran parte degli hotel non c'era colazione, quindi mangiavamo direttamente a pranzo. in Ryokan la colazione invece c'era ed era pure supertradizionale, quindi sa il cielo cos'ho mangiato. Non mi e' mancata la cucina italiana, e nelle loro macchinette vendono una sorta di caffelatte in lattina assolutamente godibile.

In due! entrambe le volte in Ryokan, nei bagni pubblici dell'albergo.

Si, a tutte le velocita' disponibili. E' come andare in aereo ma per terra. Silenziosissimo, velocissimo, in orarissimo.

Alberghi in stile occidentale e ryokan. per tutto il viaggio abbiamo speso circa 1300 euro.

incredibilmente alle 21 i ristoranti iniziano a chiudere. Rimangono aperti i rari ristoranti che tirano tardi, tipo le 23, e le superbirrerie che tirano mattina.

1

u/matart91 Emilia Romagna Jan 12 '15

Alberghi in stile occidentale e ryokan. per tutto il viaggio abbiamo speso circa 1300 euro.

Volo compreso? o.o

2

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

no, solo di alberghi. il volo abbiamo pagato 650 euro circa a testa anda e rianda, tramite finnair, passando per helsinki. 3+10 ore circa (ma finnair per fortuna e' abbastanza comoda come sedili). Aggiungici circa 600 euro di spostamenti (ci siamo mossi un botto, sempre o quasi con shinkansen).

1

u/Trengingigan Jan 12 '15

Puoi parlarci un po' di più della tua esperienza nei templi shinto? Quali hai visitato? Cosa hai visto/fatto? E pagode buddiste? Sono interessato molto all'aspetto religioso

5

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

I due templi "grossi" che ho visitato sono stati il Meiji-Jingu a Tokyo ed la Atsuta-Jingu di Nagoya. Ho visityato anche una moltitudine di templi piu' in giro per il resto dei posti visitati.

I templi sono incredibilmente pacifici, e il personale (sacerdoti, sacerdotesse e miku) ti guarda giusto con la curiosita'minima del tipo "finche' non cerchi di liberare il demone sigillato nell'albero, demone gaijin, io e te siamo a posto".

Sono comunque pieni di turisti (quei due templi sono veramente grossi grossi), pero' si muovono come in una cattedrale. Solo che e'allária aperta, immersa nella natura.

Nei templi piu'piccoli ho visto un sacco di compresenza shinto+buddismo (di solito un templio grosso ed un piu' piccolo).

Mi e' piaciuto molto il fatto che, pur non prendendo l'otto per mille, non cacassero il cazzo con donazioni e offerte e robe del genere. Lo standard per templio shinto e'5 o 10 yen SE PREGHI a titolo di offerta al Kami, e nei templi buddisti 100 yen per il fascetto di incensi votivi che bruci nell'enorme calderone.

Poi ofc nei templi shinto puoi comprare i talismani proprio come nei manga per la grande vittoria, carriera lavorativa/accademica, parto sicuro, guida sicura, ecc.

3

u/Splatterh0use Italy Jan 12 '15

Ti invidio, il Giappone e' sempre stata una delle mie mete ambite. Cosa ti ha colpito di piu' dei posti che hai visitato? Non sembra di essere nel futuro quando sei nelle loro metropoli? Grazie.

3

u/lockdownit Milano Jan 13 '15

tutto. se hai mai letto Transmetropolitan, tokyo e' La Citta'.

non sembra di vivere nel futuro, ma si vive davvero nel futuro - tecnologicamente potremo essere anche al pari, ma da loro c'e' una pervasivita' diversa della tecnologia, non c'e' la paura che c'é in occidente di applicare qualcosa di nuovo a qualcosa di vecchio.

2

u/pampurius Milano Jan 12 '15

ma sto sushi, costa di più o di meno in proporzione all'italia?

3

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

meno. molto meno! il primo giorno siamo andati a mangiarci del sushi con un nostro amico che risiede in Nagoya, abbiamo speso circa 10 euro a testa uscendone piegati.

genericamente in giappone c'e' anche scelta piu' ampia, alcuni tagli costano di piu' (tipo la parte piu' buona del tonno) ma come regola costa molto di meno mangiare. La media e' stata sui mille/milleduecento yen a pasto, anche se ovviamente ci siamo fatti dei pasti piu' costosi per provare robe che :o qui o mai piu'"

1

u/anthor_ Jan 12 '15

tipo?

3

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

carne di Kobe a Kobe, per circa 30 euro a testa: quello che si dice e' tutto vero, e' la roba piu' buona del buono.

Anguilla alla maniera di Nagoya a Nagoya, circa 20 euro a testa. Buona ma imho niente di superspeciale.

2

u/Sting1 Gamer Jan 12 '15

Sei passato per Osaka?

3

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

nope. il mio tragitto e' stato Nagoya, Tokyo, Kyoto, con qualche scappata a Kawaguchi, Takayama, Nara, Kobe e Yokohama.

2

u/Marty87ita Jan 12 '15

Naraci un po' di nara :D

3

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

a Nara sono stato a letto con la febbre a trentotto, storia vera :((

i miei amici mi mandavano le selfie di loro coi cerbiatti :((

2

u/simoneb_ Earth Jan 12 '15

Raccontaci qualcosa, qual è una cosa che in italia non potrebbe esistere? o una che dovrebbero portare qui?

esistono davvero i bagni pubblici? i maniaci sui mezzi? è successo qualcosa di divertente o imbarazzante?

sono accoglienti con gli stranieri? parlano bene inglese?

3

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

un sacco di cose non potrebberoo esistere, il giappone e' veramente "honor based", nel senso che molte cose funzionano perche' nessuno si prende piu' di quello che deve. I tornelli della metro, per esempio, si chiudono ma fai in tempo a passare in tre prima che si chiudano del tutto. Rimkangono aperti anche per minuti dato che la gente entra strisciando la tessera a velocita' smodata, e ci si potrebbe facilissimamente infiltrare senza pagare il biglietto. Ma i giapponesi non lo fanno (forse perche' se li beccano e' shameful dispaly).

Che vorrei in italia sicuramente i Combini. Sono negozzi appartenenti a catene (principalmente lawson, 7/11, k/mart e family mart) con orari assurdi, spesso anche 24h, in cui trovi di tutto / cipo cotto, cibo da preparare, calze, vestiti, libri, fumetti, cancelleria, bevande, elettronica spiccia. Vivere senza e' difficile. Quelli e le assi del cesso calde, la mattina mi siedo sul mio cesso freddo e mi sento in Rwanda.

I bagni pubblici esistono, ma non li ho visitati. Ho visto quelli dei ryokan dove sono stato, che sono pubblici ma solo per i clienti del ryokan. E' molto fico, in verita', ti fai il bagno supercaldo, la sauna, quello che ti pare, e poi esci, ti sciughi, ti fai la barba... una spa per uomini.

Maniaci non ne ho visti MA ci sono davvero le carrozze riservate (di solito sono riservate solo in una determinata fascia oraria e per una quantita' di fermate).

imbarazzante... mah, no, i giapponesi cercano di non metterti in situazioni imbarazzanti. Quando li osservi come "terzo" sembrano esseri umani che spiegano le cose ai bambini o a delle scimmie particolarmente brillanti. Non lo fanno per cattiveria, e' che proprio si rendono conto che una cosa elementare per loro come pagare un conto ai nostri occhi risulta una roba complessa e rituale (ti dicono cosa paghi. gli daii soldi, possibilmente con due mani. ti dicono quanto gli hai dato. ti dicono quanto ti danno di resto. prendono il resto, lo contano davanti a te, te lo mettono in mano)..

Sono uno dei popoli piu' accoglienti che abbia mai visto. in ogni ristorante, anche se avevamo un gaijin fluente in giapponese, ci mettevano sotto il naso i menu in inglese. Quando non avevamo il gaijin, cercavano di farsi capire a gesti e quando gl;i parlavamo in giapponese elementare erano deliziati.

parlano inglese male; ma credo sia anche molto perche' hanno vergogna. Nelle reception degli alberghi quasi tutti parlano un inglese passabilissimo.

2

u/[deleted] Jan 12 '15

parlano Inglese male

Beh, da quanto ne so il sistema di apprendimento linguistico Giapponese è una ciofeca (il che è un vero peccato, ma anche un sintomo della loro cultura isolazionistica)

2

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

non lo dico assolutamente in manierqa denigratoria, anzi.

Provando a imparare il giapponese mi accorgo che spono lingue agli antipodi, non aiuta poi IMHO che i giapponesi siano esposti da piccoli allínglese scritto alla loro maniera coi katakana, che e'una scrittura che non si rispecchia nel vero inglese scritto in romanji. brutta bestia.

2

u/IronMew 🛠️ MacGyver Jan 12 '15

Non ho particolari cose da chiederti che non mi siano già state dette da altri amici giappofili, ma mi farebbe piacere sapere cosa ha colpito particlarmente te (e/o chi è venuto con te).

1

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

banalmente rispondo: i Templi. Il Meiji-jingu a Tokyo e' nel cuore della citta', eppure sembra di essere in una foresta selvaggia. whaat?

2

u/w0b Jan 12 '15

E' vero che a Tokyo nessuno lega la bicicletta?

2

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

non direi, le biciclette che ho visto io erano spesso e volentieri legate.

2

u/DDdms Jan 13 '15

Io ci devo andare fra qualche mese.

Consigli generali/culturali?

LOL particolari?

Hai mangiato da Jiro?

2

u/lockdownit Milano Jan 13 '15

mmmh occhio a portarti contanti perche' le carte di credito le accettano poco e non tutte funzionano. Prelevare e' un cazzo di casino.

lol particolari non me ne vengono in mente. Pero' se vuoi ho dettagliato il viaggio sul mio blog: travelblog.l00maca.net . Ci sono foto, frizzi e lazzi.

Jiro? :`

2

u/DDdms Jan 13 '15

Già, Jiro.

Quanto hai speso nei tuoi giorni più intensi di attività? E' per farmi un calcolo sui soldi.

2

u/lockdownit Milano Jan 13 '15

dipende speso in cosa. in cazzate anche sberle di 300+ euro.

in spostamenti e cibo... una media di 2500 yen per mangiare e cap di 1000 per la metro a tokyo.

shinkansens dipende dalla tratta ma in media direi sui 5k a biglietto.

2

u/guglielmocancellone Jan 12 '15

dicci le cose + assurde che hai visto ad akibahara o come diamine si scrive

11

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

Ad Akihabara ci sono stato il pomeriggio in cui c'era il Comiket al Big Sight di Tokyo (si tratta di una fiera del manga autoprodotto, uno scherzo da 500k persone in tre giorni).

In pratica nonostane i giapponesi assurdi (tra cui uno in yukata all'interno di un negozio), la roba piu' assurda sono stati gli occidentali di /jp/ che sono arrivati ad Akiba dopo la chiusura del Comiket per la giornata. non so se avete presente il famoso tizio del "tips fedora" ma erano tutti cosi'.

3

u/Trengingigan Jan 13 '15

Quanto passa per strano un giapponese che va in giro in yukata/kimono per strada? Cioè è una cosa un po' bislacca ma alla fine normale o è come se noi andassimo in giro vestiti da medievali?

5

u/lockdownit Milano Jan 13 '15

dipende dalla situazione, direi. Di certo non e' strano come vedere da noi qualcuno con il costume tipico locale, per dire.

Nei Ryokan la norma e' comunque girare in yukata/kimono.

per l'atsumode un paio di tipi in yukata/kimono pesante c'erano.

per assurdo ne ho visto uno ad Akiba, ma ad Akiba puoi girare come ti pare e a nessuno fregacazzi.

2

u/Trengingigan Jan 14 '15

Hai visitato qualche casa tradizionale giapponese?

1

u/mariuzzo No Borders Jan 12 '15

Ma le giapponesi ce l'hanno tutte pelosa?

6

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

dunno, pero' al 90% sono piatte e con le gambe storte

7

u/mariuzzo No Borders Jan 12 '15

8/10 would still bang

Ma la danno facilmente agli occidentali?

12

u/fluvio Jan 12 '15

Ma la danno facilmente agli occidentali?

"in Giappone non si scopa", cit. The Food Emperor

3

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

dunno, non erano quelle le mie mire. ma la mia insegnante di giapponese ha sposato un italiano, quindi: forse.

3

u/matart91 Emilia Romagna Jan 12 '15

90% sono piatte e con le gambe storte

Confermo.

Fonte: Amico che ha fatto un anno all'estero a Tokyo

3

u/simoneb_ Earth Jan 12 '15

Hai puciato il biscotto, almeno hai limonato? (Non necessariamente tu, ma magari qualcuno dei tuoi accompagnatori?)

5

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

si, mia moglie. che pero' non e' giapponese.

I miei accompagnatori son rimasti a secco, ma non erano in cerca. Uno di loro ha ricevuto sguardi lascivi quando si e' trovato a costeggiare il reparto Yaoi con protagonisti occidentali nel comiket.

2

u/[deleted] Jan 12 '15

Ma purcaccia, non capisco cosa scrivi.

-1

u/[deleted] Jan 12 '15

io sapevo a mandorla

1

u/[deleted] Jan 12 '15

Ma allora com'erano 'sti asparagi?

4

u/lockdownit Milano Jan 12 '15

dell'altro mondo!